EN
IT
Lifestyle
05 Luglio 2016
A Londra con Alice
London, la metropoli inglese che sprigiona vitalità da ogni via e che ci risucchia le energie in poco tempo. Una città che al sabato si libera di tutte le ansie della settimana e i londinesi, ma anche molto turisti si riversano nei mercatini di Portobello Road per scovare l’occasione e il capo più avvincente da indossare durante le giornate grigie e piovose tipiche di Londra. O perché no durante una cena tra amici.

I colori si sprigionano tra le bancarelle di abitini vintage che non avranno mai la tua taglia, perché « Il vintage ha taglie vecchie non più adattabili al giorno d’oggi » mi racconta Karen ex stilista. Ma è proprio questo il bello. Nei mercatini trovi le trame floreali ora tornate di moda ma che si portavano negli anni ’60, l’originale tweet e le giacche simili a kimoni che con i loro colori mettono allegria. Appena entri a Portobello Road vieni catapultato in una dimensione parallela: le persone hanno stili tra i più variopinti e ognuno è diverso dall’altro.

Il mercatino delle pulci raccoglie oggetti tra i più inutili ma allo stesso tempo più affascinanti. Si possono trovare macchine fotografiche originali allineate come una squadriglia di un esercito; tutte con l’obiettivo che ti fissa quasi a metterti soggezione. Ma il bello deve ancora venire! Per una come me che in una mano porta quattro anelli, non potevo che rimanere pietrificata davanti a un negozio di accessori: anelli, spille, collane, orecchini provenienti dai paesi più sperduti della Francia e della Russia ma non solo, rivisitati e restaurati per esaltare la personalità di ognuno.
Al suo interno si perde la testa e ogni parete è tappezzata di oggetti. Ogni articolo è un pezzo unico che solo tu potrai avere.
È questo il mercatino delle pulci che mi piace dove ognuno interpreta se stesso senza dover copiare una moda o altro, seguendo solo il proprio stile.
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Che lo si ami o lo si odi, questo periodo dell'anno è uno dei più importanti e attesi: è il tempo per stare con chi si ama, per pensare ai nostri amici e alla nostra famiglia, per festeggiare un anno...
Lifestyle
Lifestyle
Sapreste distinguere un comune mal di schiena da una lombalgia? Leggiamo l'articolo del Dott. Emiliano Zanier e cerchiamo di capire insieme a lui come affrontare il problema attraverso la cura osteopatica.  Il mal di schiena è un sintomo molto comune: più...
Design
Design
Elisabetta del blog Dettagli Home Decor oggi ci porta nel nord Europa per sorprenderci ancora sulle bellezze dell’architettura nel mondo. Ne è un esempio un prestigioso studio di architettura danese che si è occupato della ristrutturazione di Vedbaek House, una...