EN
IT
Lifestyle
09 Dicembre 2013
Le civette di Bea
Ogni volta che Pietro Chilesotti invia in redazione il suo materiale fotografico, non vediamo l'ora di scoprire in quale nuova storia ci accompagnerà... Stavolta c'è pure lo zampino della mitologia greca; leggete insieme a noi?

Nella tradizione greca la civetta è considerata sacra, protetta da Atena, la dea della sapienza, ed ancor oggi viene raffigurata in moltissimi portafortuna. Ho conosciuto Bea, la creatrice di questi allegri monili, quando è venuta in studio per incontrarsi con Luca perché le realizzasse le foto.
Sono rimasto subito affascinato sia da queste graziose "creature" colorate, belle, simpaticissime (ne ho appena regalate una a mia moglie), sia dalla loro creatrice Bea! Lei è una ragazza molto giovane, determinata, figlia d'arte e di cultura La sua naturale bellezza è esattamente l'espressione del suo "essere": creatività e fascino!

Buone civette a tutti.
Pietro

Io e Luisa abbiamo già pensato a chi regalare le bellissime civette di Bea per Natale, e voi?

www.beaitaly.it

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
All'inizio ci ha incuriosito il suo nome per la capacità di evocare un luogo dove convergono idee che si trasformano subito in oggetti bellissimi. Poi abbiamo contattato i realizzatori del progetto e la realtà ha superato le aspettative! Stiamo parlando...
Lifestyle
Lifestyle
State cercando un ottimo rimedio anti-freddo? Il nostro si chiama Martignoni, una linea di accessori di eccellente qualità e design, interamente prodotta a Como, che con i suoi filati esclusivamente naturali avvolge con un calore prezioso. Tra seta, lana, cashmere...
Lifestyle
Lifestyle
Anche le maestre, si sa, ogni tanto devono tornare allieve: così abbiamo fatto anche noi e per il post di stile di questo venerdì siamo andate "a lezione" in una boutique di Milano, Suite 123. Questo negozio delizioso è nato...