EN
IT
Food
29 Maggio 2015
In cucina con... Federico Poletti e Cristiano Seganfreddo
In cucina, come nella vita, l'unione fa la forza: se un uomo da solo ai fornelli può cambiare le regole del gioco, cosa può accadere quando ce ne sono ben due? Abbiamo voluto mettere alla prova Federico Poletti e Cristiano Seganfreddo, due cari amici di DDmag, in occasione dell'evento h00me gallery realizzato a Milano in collaborazione con Doppiozero e ONO Arte Contemporanea. Ecco cosa hanno preparato per noi!

Federico Poletti, giornalista di moda e fashion curator, ha portato un tocco piccante alla serata con dei bocconcini di pollo al curry accompagnati da riso basmati.

Ingredienti:

500 g di petto di pollo
250 g yogurt bianco
panna da cucina q.b.
olio evo
1 limone
origano, pepe, sale
curry in polvere (meglio mixarne due tipologie, una più dolce e una più forte)
1 bicchiere di vino bianco secco per sfumare il pollo
riso di tipo basmati
formina per dolci (cuore, stella o altra forma) per presentare il riso

Cucinare il riso basmati e lasciarlo raffreddare nella formina. Tagliare il pollo in piccoli bocconcini da far dorare in padella con un filo d'olio evo. Nel frattempo preparare una salsa con lo yogurt, la panna e le spezie. Dosate il curry secondo le vostre abitudini (a noi piace piccante!). Sfumare il pollo con il vino, quindi aggiungere la salsa e il succo di un limone e lasciar ultimare la cottura del pollo. Servire il pollo al curry con il riso.


Cristiano Seganfreddo, editorialista e direttore generale di Progetto Marzotto (ma non solo), ha rivisitato per noi uno dei suoi piatti preferiti: il cous cous alla verdure.

Ingredienti:

200 gr di cous cous precotto
1 melanzana
2 zucchine
1 peperone giallo
1 peperone rosso
8 pomodorini
2 cipollotti
bodo vegetale q.b.
basilico e prezzemolo
puntarelle
germogli di soia
frutti di mare bolliti a scelta (polipo, gamberi, seppioline)
1 mango
olio evo
sale e pepe

Lavare, mondare e far saltare tutte le verdure in padella a fuoco vivace con un filo d'olio. Versare il cous cous in una casseruola e unire il brodo vegetale caldo, secondo le istruzioni sulla confezione; coprire e fare riposare per 3 minuti. Sgranare il cous cous con la forchetta e condire con le verdure preparate. Tagliare a dadini il mango, preparare le puntarelle e sistemare tutti gli ingredienti in un grande piatto da portata.

Sfogliate la gallery e scoprite con i vostri occhi quanto la creatività di Federico e Cristiano si sia espressa in colori e sapori nella cucina con... DDmag!

Un enorme grazie ai nostri ospiti e al fotografo Luciano Doria.

DD

PS. Trovate la nostra rubrica mensile food anche nel magazine Man In Town.
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Prendetevi una piccola pausa e concedetevi il lusso di leggere la bella storia di vita e di arte che vi racconta la nostra contributor Nur. Ve la consigliamo! Trasformare semplici oggetti in arte è sempre stata la grande passione di Canan Çelik,...
Lifestyle
Lifestyle
Rosa ha un senso dell’ironia invidiabile. Compagna di uno dei cuochi più famosi della televisione italiana, un giorno si è stancata di sentirsi porre la fatidica domanda “Ma chi cucina in casa tua?” e ha risposto una volta per tutte...
Lifestyle
Lifestyle
Maggio sta per finire, l'estate è alle porte e per tante di noi si avvicina la temutissima prova costume. Grazie a Martina del blog Il mio angolo alchemico possiamo affrontarla con serenità e con un rimedio naturale al 100%. Dovete sapere...