EN
IT
Food
01 Giugno 2015
Il gusto della terra
La nostra tavola parla tantissime lingue: giapponese, inglese, francesce, spagnolo, cinese, arabo... Spezie, frutta, tradizioni e sapori si mescolano in un crocevia di culture che mai come ora si conoscono e si scambaino saperi. È la meraviglia di una globalizzazione che unisce le persone e che ci fa parlare di "gusto" al singolare, come ci racconta la nostra contributor Elisa de Il fior di cappero.

“Il Gusto della Terra”: questo è il titolo del primo libro della collana iFood dedicato al mondo del cibo, presentato all’ultimo Salone del Libro di Torino. In realtà non è un solo un “semplice” libro, è uno splendido progetto che io, insieme ad altre 112 bloggers, siamo riuscite a concretizzare.
Un progetto realizzato da un bellissimo ed affiatato gruppo di amiche, mamme, professioniste, che si dividono tutto il giorno tra a famiglia e lavoro, ma con una grandissima passione in comune per la cucina.

"Il Gusto della Terra" parla di ingredienti semplici, poco costosi, di facile reperibilità, provenienti da tutto il mondo, e in particolar modo dai paesi in via di sviluppo. Si tratta di 115 ricette, diverse per macro categorie, 9 capitoli per 9 gruppi di prodotti e ogni capitolo propone ricette dall’antipasto ai primi, poi secondi e piatti unici, per concludere con i dolci.
L’obiettivo che ci eravamo prefissate era quello di utilizzare, e rivisitare in maniera differente, quei cibi comuni della tradizione di tutto il mondo, alimenti che compriamo e che utilizziamo quotidianamente nelle nostre cucine, proponendo pietanze originali e raffinate, ma, comunque, di facile esecuzione: dal riso alle spezie, dai legumi al cacao, dai semi oleosi ai cereali, dal tè agli zuccheri, dai legumi al cacao fino ad arrivare alla frutta esotica.

Il progetto editoriale e
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Costruita nel 19 ° secolo, la suggestiva Dimora delle Balze, situata a 27 km da Siracusa, permette ai suoi ospiti di assaporare il fascino autentico della Sicilia. La nostra preziosa contributor Elisabetta di Dettagli Home ce la racconta.Gli attuali proprietari hanno acquistato la...
Kids
Kids
Quando ero piccola, prima di andare a letto, la mia nonna mi aveva insegnato a recitare con lei le preghierine; un rito quasi magico che mi accompagnava prima del sonno e che la nonna dei miei bambini ha loro insegnato...
Lifestyle
Lifestyle
Nel pomeriggio padovano della scorsa settimana Luisa ed io non abbiamo parlato solo di moda, ma anche di floral design. Sì, perchè secondo noi i fiori sono ancora un bel regalo da fare e da ricevere in ogni occasione, ancora...