EN
IT
Lifestyle
17 Settembre 2014
Timo e Basilico: wow!
Laura Tedeschi è un’artista e pittrice di professione. Forse è per il suo talento artistico che abbiamo notato le sue ricette su Instagram tra quelle di tantissimi altri blog di cucina? Per lei infatti la cucina è una vera e propria forma di espressione dove rivivono luoghi e ricordi attraverso i sapori... Il risultato finale è Timo e basilico, che Laura ci racconta in questa intervista golosa per occhi e palato!


Chi è la mente, il cuore e la creatività dietro al blog Timo e Basilico?

Mente, cuore, creatività: tre cose fondamentali e fuse tra loro sicuramente in dosi diverse. La parola mente intesa letteralmente è quella che mi piace meno, perché implica una cosa ragionata che fa a pugni con il mio carattere spontaneo. Le parole cuore e creatività mi piacciono sicuramente di piú; quindi direi che dietro a timoebasilico c’è una persona sensibile, passionale e creativa che vuole essere se stessa e sentirsi libera da canoni e luoghi comuni.


Perché hai scelto queste tra le tante piante aromatiche?

Sono ligure di nascita quindi queste due erbe aromatiche fanno parte di me e della mia storia, inoltre adoro il profumo del basilico e adoro il terreno dove nasce il timo, la macchia mediterranea. Mi porta alla mente ricordi troppo belli, luoghi poetici, assolati e carichi di storia.


Le tue ricette colpiscono il palato e le foto incantano gli occhi: dove hai imparato a cucinare e cosa cerchi di trasmettere con i tuoi scatti bellissimi?

Faccio “outing”: non ho mai desiderato imparare a cucinare nel modo classico, con scuole o corsi. Ho però imparato a cucinare nei posti dove ho vissuto e viaggiato, interessandomi ai luoghi e alla loro storia, collegando gli ingredienti con le tradizioni e i periodi, dominazioni, imperi, colonizzazioni, etc. Ecco con questo interesse e in questo modo io ho imparato a cucinare, direi da sempre.
Io cerco di rendere importante il piatto senza troppi orpelli, usando principalmente il mio gusto; vorrei che le ragazze imparassero ad usare di più la loro cratività, questa è una cosa che aiuta non solo in cucina, ma anche sul lavoro e nella vita.


Si avvicina l'autunno e la cucina profuma di… (non solo ingredienti, ma anche progetti futuri).

Credo che più di ogni altra stagione l’autunno è quella che prediligo, per la luce e per i colori caldi, e per quel gioco di emozioni e sensazioni che si possono identificare anche nei sapori e negli ingredienti autunnali. Profumo di funghi, zucca, noci, nocciole, pere, mele, uva, mosto… In autunno la cucina inizia di nuovo ad essere calda, proprio come i suoi colori.
Per quanto riguarda i progetti futuri riferiti al blog mi lascio sorprendere, come ho detto già sopra timoebasilico è nato come luogo dove scrivere liberamente quello che mi passa per la testa, ricordi e sensazioni legate alla cibo, un posto per esprimere la mia creatività anche in cucina, la mia passione per la buona tavola e la fotografia.
Le mie lettrici sanno che timoebasilico ha sempre in serbo per loro delle sorprese. Comunque si vi anticipo che ci saranno delle collaborazioni interessanti, una nuova rubrica e una bella sorpresa di cui però non posso anticipare nulla.


Cosa hai preparato di buono oggi? Dalla colazione alla cena!

Facciamo finta che sia domenica?
Un brunch dolce e salato con vari finger food sfiziosi come i miei macarons salati al salmone o i crostini di chèvre con crumble di frutta secca. Per cena farei una piccola entrata con un cappuccino ai funghi porcini e panna al parmigiano, delle tagliatelle all’arancia e caviale, il tonno scottato ai pistacchi e il dessert vista la stagione non può che essere un tiramisù ai fichi e vino passito.

www.timoebasilico.com

Grazie Laura per averci donato un assaggio della tua stupenda creatività. Noi (e fatelo anche voi!) continueremo a seguirti sul blog e sul tuo bellissimo profilo Instagram.
Un bacio,

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Kids
Kids
Carissime mamme, oggi vi voglio parlare di un oggetto senza tempo, in grado di far emozionare generazioni intere. Dolce, simpatico, dalle mille forme e colori: il pupazzo fatto a mano è, a parere mio, il regalo perfetto per mamme e bambini. Questo...
Design
Design
Il nostro contributor Andrea ci racconta Lucio Schiavon, leggiamo insieme questa intervista fantastica!Lucio Schiavon è illustratore e disegnatore italiano, classe 1976, che lavora e vive a Venezia, città da cui trae ispirazione per i suoi progetti. Ha pubblicato numerosi libri...
Lifestyle
Lifestyle
Nel post di stile di oggi c'è molto di me: ci sono i gioielli - bijoux dell'eshop di una delle mie più care amiche, Giulia di Giulia has a beautiful shop, e il vino pregiato di Al Servizio del Bere,...