EN
IT
Lifestyle
26 Gennaio 2017
Viaggio in Madagascar
Maura ci fa sognare con un nuovo post dedicato a ciò che qui in DDmag amiamo di più: il viaggio.

Essenza di Ylang ylang, aroma di cacao e caffè, fragranza di vaniglia… ecco perché il Madagascar è anche conosciuta come l’isola dei profumi.

E’ la quarta isola più grande del mondo, lunga quasi 1600 Km, una terra selvaggia che si è separata dall’Africa circa 160 milioni di milioni di anni fa, e, con i suoi grandi ed unici parchi naturali, offre la possibilità di un viaggio che vi permetterà di immergervi nella natura, che fa di quest'isola un vero paradiso.

Quando visiterete il Madagascar, sarete in un luogo in cui circa il 95% delle specie presenti sono uniche al mondo: potrete ammirare un ecosistema di enorme valore naturalistico ed ecologico, un patrimonio per tutta l'umanità. E le bianchissime spiagge del Madagascar, punteggiate da sonnolenti villaggi di pescatori, permettono di rilassarsi e di avvicinarsi all'ospitale popolazione.

Da scoprire è soprattutto la parte Settentrionale, difatti a Nord-Est potrete visitare l'ecosistema marino dell’Isola di Sainte Marie e rilassarvi sotto le palme delle spiagge incredibili di questo piccola oasi tropicale. Durante l'inverno australe Sainte Marie è anche un luogo ideale per osservare la migrazione balene megattere. Ma molto importanti sono alcuni parchi tra cui il parco Andasibe-Mantadia, conosciuto come “Riserva Périnet” e la riserva d’Analamazaotra.  Qui i visitatori hanno l’occasione di imbattersi in più di cento specie di orchidee dai colori accessi e brillanti che sbocciano tra settembre e gennaio. La flora è comunque un pò diversa da quella che caratterizza i parchi delle zone di savana: ninfee, liane, felci, bambù, ma l’attrazione principale è soprattutto la possibilità di avvistare la specie di lemure più grande, l’indri, che sopravvive solo qui ed in cattività. Questo grande animale, che può arrivare fino a un metro di altezza, emette dei suoni simili a quelli di una balena ed il suo aspetto ricorda un incrocio tra un primate e un panda.

Nel Nord-Ovest invece le isole fanno da contorno ad una costa ricca di insenature e panorami inconfondibili che alternano spiagge con palme a tratti rocciosi. Questo straordinario tratto costiero riserva affascinati sorprese anche per chi voglia avventurarsi nell'entroterra visitando la Montagne d'Ambre oppure la riserva dell’Ankarana. Qui si trova anche Nosy Be, isola in cui sono presenti undici laghi vulcanici, che costituiscono un'importante risorsa d'acqua per la coltivazione ed un ottimo habitat per i coccodrilli. Nosy Be, con i suoi 60.000 abitanti, è circondata da un arcipelago di altre isole minori tra cui Nosy Komba, Nosy Iranja e Nosy Saba, una più bella dell’altra e tutte in grado di ospitare viaggiatori alla ricerca del paradiso in terra.


Maura Vedù

Consulente per Viaggiare® CartOrange Srl

Tel. +39 340.3544254

e-mail vedu-maura@cartorange.com

web www.cartorange.com/mauravedu
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
London, la metropoli inglese che sprigiona vitalità da ogni via e che ci risucchia le energie in poco tempo. Una città che al sabato si libera di tutte le ansie della settimana e i londinesi, ma anche molto turisti si...
Design
Design
I piccoli spazi sono una sfida alla creatività e alla buona organizzazione delle cose. Le sfide, soprattutto di design, ci piacciono tantissimo e perciò non possiamo non innamorarci di questo appartamento mansardato che ci ha fatto scoprire la nostra contributor...
Lifestyle
Lifestyle
Lo scorso maggio vi abbiamo raccontato (qui) un incontro davvero speciale per noi: quello con lo chef Giuliano Baldessari, con il suo ristorante Aqua Crua e con la sua filosofia. Da quella giornata siamo tornate a casa con tante domande...