EN
IT
Food
14 Luglio 2014
Il Mediterraneo nel piatto
Ritorna l’appuntamento culinario con la nostra amica chef Sara Danesin Medio che con l’arrivo dell’estate ci propone una ricetta dai sapori mediterranei: linguine al ragù di triglia. Un piatto fresco, saporito e nutriente. Cuciniamo?

Linguine al ragù di triglia


Il bello di questo piatto è che nonostante la triglia sia abbastanza costosa, è bio-sostenibile e si trova facilmente. Inoltre rappresenta una pietanza versatile con una vasta gamma di sapori e un'ottima qualità di proteine, verdure,frutta secca e vitamine. Infine, nel caso in cui avanzi del pesto, si può conservare per giorni in frigo o in congelatore, ricoperto d'olio.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di linguine Garofalo
  • 4 piccoli filetti di triglia di scoglio (pulita e tagliata a dadini)
  • 3 pomodori medi
  • 40 gr di parmigiano
  • 40 gr di pinoli
  • un pugno di olive Taggiasche con il nocciolo
  • una piantina di basilico
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extra vergine d'oliva
  • un nonnulla di pasta d'acciughe
  • mezzo bicchiere di vino bianco

Preparazione

Scottate i pomodori in acqua bollente, pelateli, togliete i semi e tagliati grossolanamente.

In una padella unite insieme un po' di pasta d'acciughe e una generosa innaffiata d'olio con uno spicchio d'aglio. Lasciate dorare per alcuni minuti. Aggiungete i pomodori che avevate messo da parte, la triglia e bagnate il tutto con una spruzzata di vino bianco, al ché continuate la cottura a fuoco lento finché il pesce sia cotto e il vino evaporato.

In un mortaio, mettete del sale e alcune foglie di basilico ben asciutte. Pestate fino ad ottenere una composta omogenea verde, dopodiché aggiungete i pinoli e quando la mistura è morbida aggiungete un nonnulla di aglio e a seguire del parmigiano grattugiato. In chiusura un filo d'olio.

Cucinate e scolate la pasta, aggiungete il sugo e il pesto, le olive taggiasche e... buon appetito!

Suggerimento dell chef: la regola d'oro per una cottura perfetta è mettere un litro d'acqua ogni 100 grammi di pasta, così non si attaccherà al fondo.

Kisses,
Sara

Un grazie di cuore a Sara per questo suo piatto che ci ha fatto venire l'acquolina in bocca. E ora tutte ai fornelli e arrivederci alla prossima rubrica food di DDmag.

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Food
Food
Passo volentieri la parola alla corrispondete DDmag ai fornelli: lo chef finalista di MasterChef UK 2011 Sara Danesin Medio, per una ricetta che saluta l'estate con leggerezza e gusto! "Se vi piace il cibo messicano, conoscerete (e amerete) di sicuro il...
Lifestyle
Lifestyle
La bicicletta è un cult: vero e proprio oggetto di venerazione per gli appassionati, da alcuni anni è tornata al centro della vita di tutti, tutti i giorni. Complice la sua riscoperta come mezzo green per antonomasia, la bici del...
Design
Design
ILLUSTRIALE: LA CONTAMINAZIONE TRA ILLUSTRAZIONE, IMPRESA E ARTIGIANATO NEL RACCONTO DI TRE AUTORI ITALIANI CONTEMPORANEI:GIORGIA BRESSAN, ALESSANDRO BARONCIANI E ALE GIORGINI.Presso la Galleria della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, nell’ambito del programma “Le Città in Festa”,  e della prima...