EN
IT
Food
14 Luglio 2014
Il Mediterraneo nel piatto
Ritorna l’appuntamento culinario con la nostra amica chef Sara Danesin Medio che con l’arrivo dell’estate ci propone una ricetta dai sapori mediterranei: linguine al ragù di triglia. Un piatto fresco, saporito e nutriente. Cuciniamo?

Linguine al ragù di triglia


Il bello di questo piatto è che nonostante la triglia sia abbastanza costosa, è bio-sostenibile e si trova facilmente. Inoltre rappresenta una pietanza versatile con una vasta gamma di sapori e un'ottima qualità di proteine, verdure,frutta secca e vitamine. Infine, nel caso in cui avanzi del pesto, si può conservare per giorni in frigo o in congelatore, ricoperto d'olio.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di linguine Garofalo
  • 4 piccoli filetti di triglia di scoglio (pulita e tagliata a dadini)
  • 3 pomodori medi
  • 40 gr di parmigiano
  • 40 gr di pinoli
  • un pugno di olive Taggiasche con il nocciolo
  • una piantina di basilico
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extra vergine d'oliva
  • un nonnulla di pasta d'acciughe
  • mezzo bicchiere di vino bianco

Preparazione

Scottate i pomodori in acqua bollente, pelateli, togliete i semi e tagliati grossolanamente.

In una padella unite insieme un po' di pasta d'acciughe e una generosa innaffiata d'olio con uno spicchio d'aglio. Lasciate dorare per alcuni minuti. Aggiungete i pomodori che avevate messo da parte, la triglia e bagnate il tutto con una spruzzata di vino bianco, al ché continuate la cottura a fuoco lento finché il pesce sia cotto e il vino evaporato.

In un mortaio, mettete del sale e alcune foglie di basilico ben asciutte. Pestate fino ad ottenere una composta omogenea verde, dopodiché aggiungete i pinoli e quando la mistura è morbida aggiungete un nonnulla di aglio e a seguire del parmigiano grattugiato. In chiusura un filo d'olio.

Cucinate e scolate la pasta, aggiungete il sugo e il pesto, le olive taggiasche e... buon appetito!

Suggerimento dell chef: la regola d'oro per una cottura perfetta è mettere un litro d'acqua ogni 100 grammi di pasta, così non si attaccherà al fondo.

Kisses,
Sara

Un grazie di cuore a Sara per questo suo piatto che ci ha fatto venire l'acquolina in bocca. E ora tutte ai fornelli e arrivederci alla prossima rubrica food di DDmag.

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Kids
Kids
La nuova rubrica Kids di DDmag nasce da un desiderio molto profondo al quale ora riesco a dedicarmi con la cura necessaria. Voglio raccontarvelo proprio come è nato, come un pensiero ad alta voce tra me e me… Ho deciso di...
Kids
Kids
Centro storico di Bologna, una vetrina bellissima come ce ne sono molte in questa città da scoprire. Il bancone ci dice "Bakery, bookshop, illustration, gallery", ma prima che io riesca a capire in che mereviglioso mondo siamo entrati, ecco che...
Lifestyle
Lifestyle
Instagram è una delle nostre più grandi passioni: qui condividiamo le cose che amiamo, "catturate" dal nostro particolare punto di vista, ma allo stesso tempo questo social ci permette di scoprire tantissimi altri sguardi sul mondo. Uno dei più originali...