EN
IT
Design
14 Settembre 2015
London Water Tower
Se c’è una città che più di tutte trae forza e ispirazione dal suo passato, quella è di certo Londra: che si tratti di edifici di epoca vittoriana o di recupero di aree industriali, la città non sta di certo con le mani in mano e rinnova di continuo il suo immenso patrimonio esistente. Un progetto che ci ha colpite? Quello che ci racconta oggi la nostra carissima Elisabetta del blog Dettagli Home Decor: un’antica torre d'acqua trasformata in una casa contemporanea. Leggere per credere!

Oggi giorno è diventata una consuetudine convertire vecchi edifici industriali, fabbriche, edifici dismessi in particolari abitazioni oppure in hotel di design. In questo nuovo appuntamento con la rubrica dedicata a design e architettura, desidero assolutamente mostrarvi uno straordinario recupero architettonico realizzato nel cuore di Londra, dove una vecchia torre d’acqua risalente al 19° secolo, è stata convertita in una moderna e lussuosa abitazione.

Leigh Osbourne e Graham Voce, proprietari dell’edificio, hanno acquistato la torre nel 2008 e dopo alcuni mesi dedicati esclusivamente alla progettazione, iniziano i lavori di ristrutturazione e recupero. Un lavoro durato solo otto mesi ma eseguito con difficoltà, soprattutto per via delle dimensioni: la torre infatti supera i 30 metri di altezza e le pareti sono spesse ben 1 metro e mezzo! 

Nonostante i problemi incontrati in corso d’opera il risultato è certamente un grande successo. I proprietari sono riusciti a creare una casa contemporanea dove si respira un’atmosfera eclettica, con quattro camere da letto e bagni spaziosi, una grande cucina con vista, due ampie zone living, oltre ad una palestra e una fantastica terrazza sul tetto. All’interno della torre è stato inoltre inserito un moderno ascensore che collega i diversi piani. L’ultimo piano della torre, zona che ospita la vecchia cisterna dell’acqua realizzata in acciaio, è stato mantenuto intatto ma con l’aggiunta di sei finestre per avere una vista completa su tutta la città di Londra.

Elisabetta

Che ne dite, dovremmo imparare la lezione anche noi per il futuro delle nostre città?

DD

 
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Buon Venerdì!Quando si tratta di microguide, noi di DDmag sappiamo sempre come sorprendervi! Vi lasciamo a quella realizzata da Andrea, il nostro contributor che ogni mese ci porta in giro per le meraviglie d'Italia."2x2x2 nasce ripensando al mio weekend a Firenze e...
Lifestyle
Lifestyle
Gli anni passano, le mode cambiano, ma lo stile resta e soprattutto si rinnova ogni settimana con il nostro imperdibile appuntamento del venerdì. Vogliamo aprire il nuovo anno con una speciale rubrica di stile che raccoglie le più belle foto...
Lifestyle
Lifestyle
Come donne e come appassionate di design dobbiamo ammettere che di scatole ne abbiamo viste di ogni tipo: di scarpe (soprattutto), ma anche di quelle coloratissime per contenere tutte le nostre passioni. Una "scatola" ha da tempo attirato la nostra...