Il sentiero del silenzio
Oggi la rubrica di stile vi fa entrare in punta di piedi nella Natura e nella Storia. Luisa ci accompagna sull'Altopiano di Asiago, in località Campomuletto, a 1600 mt di altezza, per una passeggiata davvero particolare ed emozionante; quella del Sentiero del Silenzio, una vera e propria Porta della Memoria che si snoda in un bosco di faggi e abeti davvero suggestivo. Il percorso di circa un' ora costituisce la traccia lungo la quale sono state posizionate 10 opere d'arte contemporanea in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Gli artisti hanno così voluto far riflettere sugli orrori della guerra e il valore della pace.
Guardate la gallery e immergetevi in questo luogo magico dove ci si può fermare e riflettere, almeno per un momento, su chi siamo stati, chi siamo e dove stiamo andando.
DD
- Condividi questa notizia su:
Ti potrebbero interessare anche...
Design
•
Design
Chi di voi non ha mai sognato una fuga d'amore in un luogo silenzioso e lontano (ma non troppo) dalle distrazione della vita di tutti i giorni? Lorenza, contributor di DDmag, ne ha scovato per noi uno bellissimo e immerso nella natura...
Lifestyle
•
Lifestyle
Cari amici e amiche,quest'anno è stato caratterizzato da tante novità, come l'aggiunta nel nostro staff di nuovi contributor e nuove collaborazioni importanti.Vi auguriamo di inseguire sempre i vostri sogni, di non lasciarvi sopraffare dalle difficoltà che la vita pone davanti...
Design
•
Design
"Quando progetto, la sedia non è un elemento puramente funzionale, ma diventa protagonista importante per allestire con personalità diversi ambienti. Vi propongo una selezione di quelle più rappresentative per le diverse esigenze: sedute formali dal design sobrio ed elegante, sedute...