Marco Bicego e Soprana riscoprono il bulino.
Bulino, un nome sconosciuto ai più, una tecnica artistica di precisione che trova nei gioielli pane per i suoi denti. Domenica, nello scenario di Soprana Gioielli, una delle botteghe storiche più scenografiche di Vicenza inserita nella rinata Basilica Palladiana, si è realizzata una vera e propria performance, grazie alla volontà del gioielliere Marco Bicego e del suo staff di mastri artigiani. Il maestro orafo Chicco, figura capillare in azienda, tra i pochissimi competenti in questa antichissima tecnica che si concretizza attraverso incisioni, con uno strumento simile ad un punteruolo a mano ha deliziato gli spettatori. Pazienza e precisione millimetrica per realizzare incisioni artistiche che rendono unico ogni gioiello, come se fosse una lastra calcografica da impreziosire. Questo antico strumento viene affilato con la classica mola del fabbro, ed ha una storia antichissima. Ha visto le prime manifestazioni artistiche nei primi anni del 400’ nelle botteghe degli orafi fiamminghi, per poi perfezionarsi anche grazie alla mano del Mantegna, mentre nel 700’ si lanciò la moda delle stampine galanti e del virtuosismo. Da ormai due secoli è arte di rari cultori, e Marco Bicego gioielli vuole mantenerla viva, per chi sa apprezzare il buon gusto e le scelte non solo espressione di raffinatezza, ma anche di valorizzazione del passato.
- Condividi questa notizia su:
Ti potrebbero interessare anche...
Design
•
Design
Se siete alla ricerca di idee originali per i regali di Natale questo post fa per voi. L'architetto Piera Morseletto ci ha preparato una gallery di oggetti insoliti: la sfogliate insieme a me?
Lifestyle
•
Lifestyle
In molti conoscono Anniel da poche stagioni eppure è una realtà che da più di 35 anni è protagonista nel settore delle calzature e dell’abbigliamento sportivo. La straordinaria passione ed esperienza dei fondatori ha permesso all’azienda veneta una forte crescita negli...
Design
•
Design
L'Archivio Gabriella Crespi
per la Milano Design Week, ha il piacere di annunciare
INVITO A CASA:
“ABITARE LE EMOZIONI”
viaggio nel mondo privato di Gabriella Crespi
intimità, spirito e materia tra oggetti artistici e di design
a cura di Valentina Tosoni e Fulvio Ravagnani
allestimento di Chiara...