EN
IT
Lifestyle
23 Ottobre 2012
Marco Bicego e Soprana riscoprono il bulino.
Bulino, un nome sconosciuto ai più, una tecnica artistica di precisione che trova nei gioielli pane per i suoi denti. Domenica, nello scenario di Soprana Gioielli, una delle botteghe storiche più scenografiche di Vicenza inserita nella rinata Basilica Palladiana, si è realizzata una vera e propria performance, grazie alla volontà del gioielliere Marco Bicego e del suo staff di mastri artigiani. Il maestro orafo Chicco, figura capillare in azienda, tra i pochissimi competenti in questa antichissima tecnica che si concretizza attraverso incisioni, con uno strumento simile ad un punteruolo a mano ha deliziato gli spettatori. Pazienza e precisione millimetrica per realizzare incisioni artistiche che rendono unico ogni gioiello, come se fosse una lastra calcografica da impreziosire. Questo antico strumento viene affilato con la classica mola del fabbro, ed ha una storia antichissima. Ha visto le prime manifestazioni artistiche nei primi anni del 400’ nelle botteghe degli orafi fiamminghi, per poi perfezionarsi anche grazie alla mano del Mantegna, mentre nel 700’ si lanciò la moda delle stampine galanti e del virtuosismo. Da ormai due secoli è arte di rari cultori, e Marco Bicego gioielli vuole mantenerla viva, per chi sa apprezzare il buon gusto e le scelte non solo espressione di raffinatezza, ma anche di valorizzazione del passato.
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Ho appena ricevuto questa mail dalla mia amica Luisa, mi racconta delle sue vacanze e naturalmente mi dà una delle sue dritte fashion: "Rieccomi in città e la nostalgia del mare si fa già sentire. Tra le sorprese che mi hanno...
Lifestyle
Lifestyle
Luciana Di Virgilio è una giovane designer con una carriera bellissima ed eclettica: dopo la laurea in Industrial Design a Firenze, le sue esperienze lavorative spaziano a partire dal 2005 nel campo del product design e graphic design per industrie...
Lifestyle
Lifestyle
Un parco pubblico dedicato all’arte? Certo che sì e ce lo racconta il nostro contributor Andrea!A Villa di Verzegnis, in Friuli Venezia Giulia, c’è un parco pubblico dedicato all’arte, nato dal volere del collezionista Egidio Marzona e dall’idea condivisa con...