EN
IT
Lifestyle
08 Marzo 2019
Quattro passi a Torino
Cari amici e amiche, 
oggi voglio parlarvi di Torino. 

Di Torino colpisce soprattutto la compostezza del suo skyline circondato da imponenti vette alpine. Il capoluogo piemontese si presenta come una città dal fascino unico, dove sono passati imperatori, sono nati regni, in cui il potere ha lasciato segni indelebili. Torino è oggi una metropoli che guarda al proprio passato puntando al futuro con l'ambizione di una una città che da piccolo villaggio pedemontano è divenuta la capitale di un regno e di una nazione, per poi trasformarsi in capitale del cinema e dell'automobile

Il suo sapore è a metà strada tra la sobrietà e il lusso tipico della città ottocentesca con un aspetto vitale e giovane dato dai molti locali (bar e vinerie), che da Piazza Castello, storico salotto torinese, proliferano in tutta la città.
Tesori imperdibili della città sono i palazzi che hanno fatto la storia del capoluogo subalpino, per secoli cuore del Regno dei Savoia e teatro dell’Unità nazionale. Imponenti sono le dimore in cui hanno soggiornato re e nobili dell'epoca. Il punto di partenza è ancora una volta Piazza Castello, con il Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano, i più importanti edifici storici della città. Il percorso ideale per una visita in città può partire dalla straordinaria "corona di delizie", le bellissime residenze che circondano la città adibite un tempo a palazzine di caccia, a residenze estive, prima tra tutte la Reggia di Venaria Reale.
Al tempo stesso gli edifici religiosi come la Basilica di Superga, la Gran Madre, il Duomo, la Consolata, la Crocetta, raccontano la storia di Torino e rappresentano le migliori testimonianze dei grandi architetti passati per il capoluogo, da Juvarra a Guarini. Nel Duomo è conservata la Sacra Sindone, ospitata dall’eccentrica cupola del Guarini andata a fuoco nel 1997 e oggi interamente restaurata.

Grazie all'eredità dei patrimoni della Casa Reale, Torino conserva tesori davvero preziosi: armi, gioielli, arazzi, arredi. Alla Biblioteca Reale, per esempio, è conservato l’autoritratto a sanguigna di Leonardo da Vinci, uno dei disegni più famosi del mondo. Il noto "Collegio dei Nobili" è invece sede del Museo delle Antichità Egizie con una collezione di oltre 5000 reperti, seconda solo a quella del Cairo.
Da non perdere sono inoltre la Galleria d’Arte Moderna e il Castello di Rivoli. All'interno del simbolo di Torino, la Mole Antonelliana, il Museo del Cinema, l’avveniristico allestimento che rappresenta l'incontro perfetto tra tradizione e progresso.
Torino è inoltre conosciuta come la città del cinema e dei cinema.
La metropoli che ha visto nascere le immagini in movimento, prima tra tutti nel 1914, la "Cabiria" di Pastrone con testi di D’Annunzio, è oggi una delle città italiane in cui vi è il maggior numero di sale cinematografiche rispetto al numero degli abitanti. Anche il panorama teatrale torinese soddisfa tutti i gusti.
Sotto la Mole proliferano le strutture, le produzioni, le compagnie, con un colosso, il Teatro Stabile, cui si affianca il celeberrimo Teatro Regio, dedicato ad opera, musica e danza.

Vi lascio con un po’ di immagini, 
a presto!
DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Oggi la nostra cara Maura ci racconta la Polinesia, un luogo incredibile e ricco di emozioni. Leggiamo insieme...Lo so, si tratta del solito cliché, del paradiso dei mari del Sud...ma ho voluto vederlo con i miei occhi per capire se...
Food
Food
Una storia di tradizioni tramandata da ormai 5 generazioni. Questo è Olivieri 1882. Nato da Luigi Olivieri come piccolo forno ad Arzignano oggi vanta tre brand: dal panificio Bianco Olivieri, alla pasticceria e caffetteria e gelateria Olivieri fino al bistrò...
Lifestyle
Lifestyle
BARENA Venezia ha supportato il progetto Experience Venice curato da Veneziadavivere.com vestendo gli Instagramer internazionali chiamati in laguna a raccontare la città attraverso la loro arte. Durante la permanenza alla scoperta della laguna, gli Instagramer hanno partecipato al #architecturebiennaleinstameet nel...