EN
IT
Food
27 Gennaio 2018
E(manu)ela: il bello del cibo
Oggi la nostra contributor Alice ci racconta Emanuela, una donna creativa e con una ricetta da riciclo che siamo sicuri vi piacerà moltissimo! Leggiamo insieme...


Se si dovesse scegliere un aggettivo per descrivere Emanuela di certo “creativa” è quello che più le si addice. Un termine abusato al giorno d’oggi, ma ho deciso di scrivere di lei perché aggiunge alla passione per la cucina il suo senso del bello. Se deve parlare di una sua pietanza, prima deve “mangiarsela con gli occhi”. Con un passato in uno studio di architettura e un presente da progettista di green design, Emanuela trova il tempo per cucinare ricette non troppo impegnative con ingredienti stagionali e liberare così, anche dopo 8 ore di lavoro, la sua voglia di sperimentare (beato Nicola, il suo compagno!).

Con un nonno contadino e cresciuta con l’amore per la natura, il suo modo di interpretare la cucina è diverso da quelli in voga oggi. “Non voglio fare la copia dei piatti stellati; può essere un esercizio testarli ma io sono creativa: adoro aprire il frigo e…inizia la sfida!”. Nelle sue ricette ama riciclare e un motto a lei molto caro è: ridare vita agli avanzi. Questa ricetta ne è la testimonianza, perché usa delle caldarroste del giorno prima per una facile e veloce vellutata!

Ingredienti per 2 persone: 1/4 zucca delica; 1 cipolla; 2 funghi porcini freschi medi; 3-4 caldarroste; 1 foglia di alloro; sale e pepe q.b.; olio E.V.O. vino bianco

Tritate la cipolla e fatela dorare per qualche minuto in una casseruola con un cucchiaio di olio. Nel frattempo private la zucca di buccia, semi e filamenti, fatene dei cubetti e versateli nella casseruola con una foglia di alloro. Aggiungete i porcini tagliati grossolanamente e 2-3 caldarroste sbucciate (ricordate di tenerne un paio a parte per l'impiattamento). Sfumate con un goccio di vino bianco e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete 400 ml d'acqua e lasciate cuocere con coperchio a fuoco medio per 20 min. Tagliate le 2 caldarroste rimanenti a fettine sottili e tostatele per 2 minuti in una padella antiaderente. Frullate le verdure con un frullatore ad immersione fino a ottenere una vellutata cremosa. Servite con un filo d'olio a crudo e le scaglie di castagna tostate.

Sito di Emanuela: http://www.emanuelamartines.it/



Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Maura, la nostra contributor globetrotter, ha visitato più di mezzo mondo. Oggi ci racconta il suo amato Perù, leggiamo insieme questa meravigliosa nuova rubrica DDmag.Mi sono innamorata del Perù prima di partire, grazie alla ad un’amica peruviana di nome Jossie....
Lifestyle
Lifestyle
Il bisogno di solitudine per guarire dalle ferite più dolorose spinge Elizabeth a rifugiarsi in uno chalet immerso nella natura della Svizzera. Dopo aver perso tutto a causa della guerra, la protagonista affida al suo diario il racconto del suo...
Lifestyle
Lifestyle
Oggi, nonostante la pioggia, per DDmag è arrivato il giorno di bucato. Alla Laundry di Antonietta (in via Volta a Vicenza) abbiamo portato solo i nostri nuovi must-have: i calzini Bonne Maison che ci ha fatto scoprire Giulia Has...