EN
IT
Design
10 Maggio 2012
Palazzina G
Sono passati più di due anni dall’inaugurazione di Palazzina G, il primo hotel realizzato da
Philippe Starck in Italia. Nel cuore della Venezia dell’arte, in un edificio cinquecentesco affacciato sul Canal Grande in cui sogno, poesia, romanticismo e tradizione sono stati rivisitati dalla genialità del poliedrico creativo francese dando vita ad una nuova filosofia di ospitalità.
Emanuele Garosci, l’ideatore di Palazzina G, che con Starck condivide il profondo amore per
Venezia e la sua cultura millenaria - fil rouge dell’intero progetto – ha immaginato, e creato, un
luogo unico; uno spazio in cui tradizione e sperimentazione, dimensione onirica e tecnologia
sorprendono l’ospite e lo trasportano in una Venezia storica, ma anche di avanguardia, nella
personalizzazione dei servizi offerti e nell’eccezionalità degli interni.

Palazzina G si sviluppa su 2.800 metri quadrati su tre piani in cui trovano posto 16 camere e 6 suite apartment, il PG’sClub Restaurant di ispirazione veneziana - inedita “cicchetteria” di lusso – e un bar, completamente avvolti nel mogano veneziano e caratterizzati da lunghi e scenografici tavoli
gioiello e una Krug Lounge (la seconda al mondo). .

Probabilmente avete letto di Palazzina G nelle più importanti testate della stampa italiana e internazionale che hanno contribuito a farlo diventare un punto di riferimento per importanti nomi dell’imprenditoria e del mondo dello spettacolo e hanno, infine, trasformato le sue serate e
appuntamenti mondani in “must be place” della Laguna.

Isabella


Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Amici e amiche, Se state cercando la borsa perfetta da abbinare ai vostri look estivi, non potete certamente lasciarvi scappare questo brand britannico che ho scovato per voi: The Jacksons.Le bellissime e giocose "borse della parola", in juta e realizzate a...
Lifestyle
Lifestyle
Italia Corner significa letteralmente "Angolo Italia"; proprio come gli angoli, il progetto ha un vertice (l'eccellenza gastonomica del nostro Paese) che si proietta verso un'orizzonte più ampio: spazi in duty-free, shopping mall e luxury hotel sparsi in tutto il mondo...
Kids
Kids
Scrivere il post di oggi mi rende particolarmente felice perché il progetto di cui vi voglio parlare riunisce in un unico prodotto i miei due grandi amori: i bambini e il design! Andrea Brugnera ha infatti disegnato una linea di...