EN
IT
Lifestyle
04 Dicembre 2015
Giardino di Valsanzibio
Dicembre è iniziato, ma i nostri reportage nel verde non si lasciano fermare dal freddo. Oggi Luisa ci accompagna a Valsanzibio, una frazione del comune di Galzignano Terme a quindici chilometri a sud di Padova, e precisamente nel Giardino di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, un gioiello di natura e architettura barocca ai piedi dei Colli Euganei, considerata la Versailles veneta e tra i più pregevoli in Italia e al mondo. Il giardino storico di circa 80 mila metri quadrati contenenti 800 alberi di oltre 100 specie diverse, è un’opera ideata dall'architetto Luigi Bernini e rappresenta l'esempio più significativo di giardino simbolico del Seicento. Il significato dell'imponente struttura simboleggia il percorso spirituale che l'uomo deve compiere verso la purificazione e la salvezza, rafforzato anche dalla presenza proprio di un labirinto di bosso che si sviluppa per circa un chilometro e mezzo.
Simboli e suggestioni si alternano agli scherzi d’acqua, alle peschiere e alle fontane per accompagnarci attraverso una passeggiata magica, divertente e… Non vi sveliamo di più, sfogliate la gallery e visitatelo voi stessi!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Si sale, si scende, si sale ancora, si scopre. Bellissima Spello, la città dove vogliamo accompagnarvi nel post di oggi, un post un po' speciale, quasi una cartolina che Luisa spedisce virtualmente a tutti i lettori di DDmag per regalare...
Lifestyle
Lifestyle
Avete mai pensato che la parola stagione si usa sia per la moda che per la frutta e la verdura? Entrambe cambiano a seconda del tempo, del freddo e del caldo, delle giornate più lunghe e di quelle in cui...
Design
Design
Vi ho parlato molte volte degli spazi espositivi della Fondazione Bisazza a Montecchio Maggiore (Vi) e lo faccio con immenso piacere oggi in occasione dell'anteprima della mostra "Richard Meier, Architettura e Design" a cui parteciperò stasera. La mostra personale dedicata...