EN
IT
Lifestyle
20 Febbraio 2015
Pino Pipoli per Marsèll
17 gennaio 2015: è la "data di nascita" della prima collaborazione di Marsèll,  un brand che ci piace molto perché punta alla sperimentazione, con l’artista Pino Pipoli per la creazione del modello Marsèll Hat #0 by Pino Pipoli. Questo cappello è realizzato secondo l’antica tradizione dei cappellai italiani, completamente lavorato e pettinato a mano. Il melousine nero è reso contemporaneo da un laccio liscio ed uno intrecciato, entrambi raccolti da cursori di perla artificiale nera opaca.
Ma il vero tocco dell'artista è da ricercare sulla cappellina, forata al suo apice. Secondo Pino Pipoli, infatti, "il buco è il simbolo della pienezza della vita, perché non c’è vita senza buchi. È il buco nero dell’antimateria, pesante come l’universo, spesso come il buio, denso come il passato. È, nella sua palpabile assenza, l’essenza stessa, l’anima del manufatto in feltro che lo circonda, il cuore pulsante attorno a cui la vita prende forma. È il foro romano, la culla della civiltà, il luogo del pensiero, la sede della relazione”.

Con il cappello dal titolo #0, Marsèll arricchisce le propri collezioni e ci fa sognare uno stile capace di rinnovare la tradizione con il geniale zampino dell'arte.

DD

Foto/still life cappello e installazione: Nicole Marnati

Foto/ritratti su fondale desertico: Elisa Ci Penagini

Foto/reportage evento: Talitha Dittfeld

Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Vi ho già raccontato di Votre Beauté, profumeria e centro estetico nel cuore di Vicenza che da più di 40 anni segue e coccola le esigenze di chi considera il proprio corpo come uno scrigno da preservare e valorizzare. Da qualche mese,...
Lifestyle
Lifestyle
Avrete ormai capito che abbiamo moltissime amiche curiose, instancabili e alla ricerca del bello proprio come me e Luisa. Lasciarle libere di seguire il loro gusto ci permette di scoprire sempre nuovi tesori, più o meno nascosti ma...
Food
Food
Avete voglia di ascoltare una storia che dura il tempo di un buon caffè?  Oggi vi vogliamo raccontare la nostra visita a Goppion Caffè, che di storia (e soprattuttto di caffè) se ne intende: dal 1859 il nome della famiglia Goppion...