EN
IT
Lifestyle
07 Novembre 2014
Una barca... di libri
I libri sono per me e Luisa una vera passione, nonostante il tempo da dedicare alla lettura sia sempre troppo poco. Questa settimana, complice la pioggia d'autunno, abbiamo dedicato loro due post e vogliamo concludere la settimana proponendovi la nostra personale books list in uno scenario anticonvenzionale: un cantiere navale. Cuoriosi? Guardate gli scatti nella gallery e cominciate a leggere con noi:

- Mangiami! di Cookiegirl, Ed. Newton Compton.

Irresistibili ricette di cupcake e biscotti dal famoso blog inglese Cookie Girl. Le foto vi faranno venire l'acquolina in bocca!

- Un albero pieno di orsi, di Gerald Durrell, Ed. Neri Pozza.

Il celebre biologo e naturalista ha scritto nel 1966 un libro «ecologico» che mostra ai lettori quante specie siano a rischio estinzione, dacché si è diffusa in Occidente, la dissennata abitudine di spingersi nelle zone più selvagge del pianeta per spazzare via la fauna con una caccia brutale e dissennata, o per introdurre nell’habitat locale specie che alterano profondamente l’equilibrio ambientale. Una letteratura di viaggio e divulgazione scientifica, che si dimostra ancora attuale a più di cinquant’anni dalla sua prima edizione.

- L'arte di camminare, di Luca Gianotti, Ed.Ediciclo.

In fondo, se ci pensate, non serve nessuna arte per camminare. L’abbiamo imparata da piccoli e non l’abbiamo più scordata. Basta alzarsi, uscire di casa, e mettersi in marcia. Ma per farlo in modo cosciente, occorre qualche premessa, qualche attenzione. Questo libro, rivolto sia a chi vuole partire per un lungo cammino, ma anche a chi vuole fare semplici passeggiate con una maggiore consapevolezza, ci spiega come partire con il piede giusto.

- Il sussurro degli alberi, di Tiziano Fratus, Ed.Ediciclo.

Questo scrittore che cura una rubrica settimanale su La Stampa, in questo libro ci accompagna lungo stretti sentieri a rendere visita ai monumenti della natura imparando ad ascoltare la loro voce.

- Viaggiator curioso, di Fosco Maraini, Ed.Passigli.

Libro di conversazioni con Maria Pia Simonetti con Fosco Maraini, antropologo, fotografo, orientalista, scrittore e grande viaggiatore. Il libro ci avvicina ad una delle più affascinanti personalità del nostro tempo che incarna un'idea di uomo che stenta a sopravvivere in una epoca come la nostra, dove sembra che non si possa essere nessuno se non si possiede una collocazione precisa, un proprio biglietto da visita esistenziale.

- La ragazza indossava Dior, di Annie Goetzinger, Ed.Feltrinelli.

Pochi sanno che la carriera di Christian Dior durò in tutto una decina d’anni; ancora meno sanno chiaramente quanto lo stilista francese abbia realmente influenzato la moda del secondo dopoguerra. Anne Goetzinger con questa graphic novel lo racconta con profonda eleganza narrativa.

Buona lettura a tutti!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Luciano Doria ha 21 anni e studia lingue occidentali all’Università di Ca’ Foscari di Venezia. E’ la sua passione per la fotografia che ci ha fatto conoscere. Spesso infatti mi segue nella preparazione dei servizi per le riviste con cui...
Design
Design
L'Architetto Piera Morseletto ha raccolto in questa gallery le ispirazioni per la tavola di Pasqua, scegliendo colori e materiali che portano nelle nostre case quel tocco di primavera che fuori tarda ad arrivare. Tinte pastello nei tessuti e nelle ceramiche,...
Lifestyle
Lifestyle
Noi appassionate instancabili di Instagram (e Pinterest, e Steller), viviamo immerse in un mondo di immagini. Ci sono scatti però che ci colpiscono più di altri, e non solo per la loro qualità. È più una sensazione di pelle e...