EN
IT
Lifestyle
31 Ottobre 2014
A Firenze c'è un mercato. Bellissimo
È il Mercato Centrale di San Lorenzo, un edificio del 1874 la cui struttura in ferro e vetro in stile Liberty è stata progettata dall’architetto Mengoni per ospitare i banchi del mercato. Ancora oggi, al piano terra dell'edificio, si respira l'atmosfera della "vecchia Firenza" tra la frutta, la verdura, i fiori, l'olio e gli altri prodotti tipici toscani. Il primo piano è stato invece da poco ristrutturato e da questo progetto è nato un grande spazio aperto, senza divisioni nette, su cui svetta una struttura che ricorda le gallerie parigine. Scopo del restauro è stato quello di restituire centralità agli artigiani del gusto. E allora ecco pane e pasticceria, pesce fresco, fritto e polpette, frutta e verdure, carne e salumi, mozzarella di bufala, formaggi, cioccolato e gelato, pasta fresca, enoteca, lampredotto, tramezzini: un luogo in cui incontrarsi (e perdersi) per una colazione, un caffè, un aperitivo, un pranzo al volo o una cenetta, seduti un po' ovunque, magari leggendo qualcosa nella libreria. Per i più curiosi, c’è anche un'interessante Scuola di Cucina, succursale dell’Istituto Lorenzo de’ Medici, storica realtà da oltre 40 anni nel quartiere.

Un pausa in pieno centro a Firenza più che perfetta, in stile very DDmag. Voi che ne dite?

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Dalla scorsa settimana a Vicenza non si parla d'altro: Sephora ha aperto in Corso Palladio il suo nuovo negozio cittadino e per di più ha scelto come location uno splendido edificio a due piani dall'allure parigino. Io e Luisa non...
Food
Food
Le feste sono finite: ci rimettiamo in forma senza dimenticare il gusto? Le ragazze di QB mi hanno consigliato una ricetta che fa al caso nostro. Tra gli ingredienti c'è infatti il tè verde, che sappiamo tutti avere proprietà disintossicanti. Nasello...
Lifestyle
Lifestyle
Mi ha raccontato di questo evento la mia amica Cristina. Che ne dite di partecipare? DD