EN
IT
Lifestyle
24 Ottobre 2014
Il sentiero del silenzio
Oggi la rubrica di stile vi fa entrare in punta di piedi nella Natura e nella Storia. Luisa ci accompagna sull'Altopiano di Asiago, in località Campomuletto, a 1600 mt di altezza, per una passeggiata davvero particolare ed emozionante; quella del Sentiero del Silenzio, una vera e propria Porta della Memoria che si snoda in un bosco di faggi e abeti davvero suggestivo. Il percorso di circa un' ora costituisce la traccia lungo la quale sono state posizionate 10 opere d'arte contemporanea in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Gli artisti hanno così voluto far riflettere sugli orrori della guerra e il valore della pace.
Guardate la gallery e immergetevi in questo luogo magico dove ci si può fermare e riflettere, almeno per un momento, su chi siamo stati, chi siamo e dove stiamo andando.

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Oggi vi presento la mia amica Irma Bilan e il suo bellissimo negozietto in stile francese in centro storico a vicenza. Entrare nel suo salotto è come tuffarsi in un mondo fatato fatto di profumi ed emozioni. Irma è una...
Design
Design
L’architettura a servizio della Polis: la mission dell’Associazione Di ArchitetturaDi Architettura è un’associazione culturale presente a Padova dal 2011, impegnata nella diffusione dell’architettura in tutti i suoi aspetti: storici, artistici, tecnici e progettuali. L’obiettivo principale è l’affermazione del ruolo dell’architettura...
Kids
Kids
Care lettrici, chi sa meglio di una mamma quanto è difficile convincere i bimbi a non andare in giro per casa scalzi? Io le ho provate tutte: calzini antiscivolo supercolorati, ciabattine a forma di personaggi dei cartoni animati. Ma nulla, non...