EN
IT
Food
29 Dicembre 2017
Farage Cioccolato, una coccola nel cuore di Milano!
Sono stata sempre una appassionata di dolci ed ecco che vi voglio portare a Milano da Farage Cioccolato, in questo posto magico sia per il palato che per gli occhi.

Dopo essere entrata nel sito e dopo avere letto la sua storia, mi è venuta voglia di  farvela conoscere, una donna di grande iniziativa e di gusto che si è rimessa in gioco creando un mondo speciale ed unico nel suo genere.

Piccoli capolavori di bontà, i dolci in monoporzione a forma di mousse, crostate o budini, da gustare con una tazza di pregiato tè, aromatica cioccolata calda o un ottimo caffè

Té, cioccolata calda o caffè speciali accompagnano delicate monoporzioni ai lamponi, mousse al cioccolato, budini con frutta esotica, pasticcini mignon, praline, marrons glacés.

Sono quegli angoli di paradiso che non si possono non conoscere!

Interessante anche il Bistrot per potere fermarsi e degustare qualche piatto in compagnia.

Un'atmosfera informale ma curata, ambiente tranquillo e rilassante. Un'oasi nel cuore di Milano, dove gustare piatti leggeri e sfiziosi durante la pausa pranzo.

Vi raccomando di non farvi mancare una coccola quando andate a Milano!

Ne approfitto per augurarvi un bellissimo 2018!! 

#DDmagconsiglia
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Come nessun altro evento internazionale, la Milan Design Week offre informazioni e anticipazioni sulle tendenze del settore, ci sono stata per voi ed ecco ciò che mi ha ispirata di più! Milano sarà di nuovo il luogo d’incontro per architetti, interior...
Lifestyle
Lifestyle
Le creazioni di Anna Viero ti avvolgono in una morbida magia...Il segreto di questo incantesimo? La maestria di una lavoro artigianale con cinquant'anni di esperienza, unita alla una scelta di filati di altissima qualità: il cashmere sposato all'oro, la seta,...
Lifestyle
Lifestyle
Nel cuore di Vicenza, la città dell'oro per eccellenza, i designer di studio NEU3 rivoluzionano l'arte della gioielleria. Ci siamo fatti spiegare questo nuovo approccio da uno dei creativi: Bruno Dal Gallo. NEU3: questo nome cosa nasconde? Prima di tutto c'è...