EN
IT
Design
03 Novembre 2017
Bisazza + Araki
La Fondazione Bisazza rende omaggio al celebre Nobuyoshi Araki e alla sua fotografia erotica. Ce ne parla Lorenza!

Uno dei fotografi più conosciuti e celebrati in Giappone.
Nato a Tokio nel 1940 ha al suo attivo più di 450 pubblicazioni tra cataloghi e monografie, nonché mostre in musei e gallerie internazionali.
Araki è un artista molto controverso, spesso criticato, in quanto le sue opere indagano l'eros nelle sue mille espressioni.
Lo fa in modo provocatorio e poetico al tempo stesso.
Famose sono le sue foto di bondage cioè il "kinbaku" giapponese, in cui ritrae donne giapponesi bellissime, svestite o vestite con kimono coloratissimi, legate con corde o fasce, appese al soffitto o distese sul tatami.
Ma non solo, anche fiori sensuali che interpretano emozioni ed esperienze.
Le fotografie di Araki, esplicitano il fiore come organo riproduttivo ed emblema della consumazione dell'amore.
Le visioni erotiche sono il preludio di un rendez-vous tra Oriente e Occidente.

Scorrete la galleria per un assaggio in questa mostra curata da Filippo Maggie.

Lorenza per Ddmag

Ph: http://www.bragafederico.com/category/clients/bisazza/
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Soup Opera è un progetto bellissimo. Paola Buzzini, responsabile della società Doppiozero, professionista nel campo dell’arte contemporanea, appassionata cuoca e redattrice per Ottagono e Vanity Fair (due riviste che non mancano mai nel nostre ricerche), ci racconta come è nato...
Lifestyle
Lifestyle
Come donne e come appassionate di design dobbiamo ammettere che di scatole ne abbiamo viste di ogni tipo: di scarpe (soprattutto), ma anche di quelle coloratissime per contenere tutte le nostre passioni. Una "scatola" ha da tempo attirato la nostra...
Lifestyle
Lifestyle
Per la rubrica di stile di oggi siamo state in un bellissimo concept store che mantiene le promesse del suo nome: è DAD - Dress a Dream, a Longa di Schiavon. Lo spazio è un mix ben riuscito di moda...