EN
IT
Design
01 Giugno 2017
Andrea per DDmag: Un giorno a Milano
Una giornata a Milano all’insegna di una full immersion nell’arte contemporanea con le mostra in città.

Il tour inizia alla Fondazione Prada per scoprire TV70 – Francesco Vezzoli guarda la Rai. La mostra curata dall’artista italiano celebra gli anni migliori della televisione pubblica italiana attraverso l’accostamento di video che narrano il momento storico e socio-culturale di cui l’emittente era lo specchio sociale. Le opere della Fondazione diventano parte dell’allestimento, la parete dove i video vengono proiettati. A concludere il percorso espositivo nel teatro viene presentato un video di Francesco Vezzoli, che da abile connettore, unisce spezzoni differenti di film cult degli anni settanta.

Prima di pranzo è la volta del PAC, Padiglione d’arte Contemporanea, dove è allestita Mea Culpa, personale di Santiago Sierra, con opere dagli anni ottanta ad oggi. La mostra raggruppa una serie di lavori in bianco e nero esemplificativi dell'artista spagnolo, caratterizzati da una critica socio-culturale alla modernità e all'individualismo. Le opere presenti al PAC documentano le performance di Santiago Sierra, fra installazioni fotografiche, video e reperti. 

Nelle vicinanze si trova la Fondazione Carriero che ospita la mostra Pino Pascali. Pascali Sciamano  presenta il legame dell’artista con la cultura africana, a partire dall’interesse verso il primitivo, in contrapposizione ai miti della società moderna, e all’attenzione per il totemismo, i fenomeni di identificazione animale/individuo e alla concezione animistica della natura.

L’ultima tappa della giornata mi porta alla Triennale, aperta fino alle 20.30, per visitare la mostra La terra inquieta. L’esposizione curata da Massimiliano Gioni, patrocinata dalla Fondazione Trussardi, racconta la trasformazione epocale dell’immigrazione attraverso le opere di oltre sessanta artisti provenienti dai territori dove questo fenomeno è caratterizzante. Il progetto espositivo pone l’attenzione sugli artisti come testimoni della loro terra e della situazione politico-sociale. 

Fondazione Prada

Largo Isarco, 2, 20139 Milano
www.fondazioneprada.org

PAC

Via Palestro, 14, 20121 Milano
www.pacmilano.it

Fondazione Carriero

Via Cino del Duca, 4, 20122 Milano
www.fondazionecarriero.org

Triennale 

Viale Emilio Alemagna, 6, 20121 Milano
www.triennale.org


Dove trovare Andrea:

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
E' una sensazione che va provata una volta nella vita: indossare delle scarpe realizzate "a tua misura", disegnate sui tuoi piedi. Se siete alla ricerca di scarpe che "vi somiglino" davvero, andate a trovare Daniela Ghezzi all'Atelier Segalin in Calle...
Lifestyle
Lifestyle
Al giorno d'oggi ci sono ricette "magiche" un po' per ogni cosa: dall'abbronzatura perfetta all'amore eterno, dalla pizza più buona del mondo alla... creativita! Sì, avete sentito bene, abbiamo scovato un giovane talento di Instagram che con il suo progetto...
Lifestyle
Lifestyle
DDmag sta crescendo giorno dopo giorno e con il magazine crescono anche nuove amicizie che si trasformano spesso in  bellissime collaborazioni. L'ultima arrivata è Monica Salce (ce l'ha presentata la nostra contributor Francesca), stilista romana (Miroglio Vestebene per Motivi e...