EN
IT
Kids
20 Ottobre 2014
DDmag + Kids

La nuova rubrica Kids di DDmag nasce da un desiderio molto profondo al quale ora riesco a dedicarmi con la cura necessaria. Voglio raccontarvelo proprio come è nato, come un pensiero ad alta voce tra me e me…

Ho deciso di aprire questa rubrica per quelle mamme che come me vogliono essere informate, che sono attente alle necessità dei propri bimbi. Per quelle mamme che come me lavorano e cercano di dare il più possibile ai loro figli, nonostante il poco tempo. Notizie per quei momenti di noia che capitano nei weekend quando, dopo una settimana di duro lavoro, ci si trova ad affrontare un altro lavoro: quello dei figli, e non si ha tempo per riposare ma si devono organizzare attività per tutta la famiglia. Notizie sul cibo, consigli sul vestire, sulla lettura, sui viaggi,  sulla musica, sul dormire bene. Essendo una mamma di tre figli con età diverse, ho la necessità di esprimere un mio pensiero a voce alta e spero di essere di aiuto per quelle mamme che spesso come me si trovano da sole ad affrontare molte situazioni. Sarà una rubrica aperta nella quale risponderò personalmente a chi mi scriverà.

Aspetto le vostre lettere, i vostri dubbi e tutte le domande che vi ronzano per la testa a isabella@ddmag.it.

Un bacio a tutte,
DD

Nelle ultime foto della gallery ho raccolto qualche chicca:
* per il bagnetto, è importante fin da piccoli insegnare l'igiene. Mi piace sentirli profumati e loro adorano fare assieme a me le bolle di sapone. Per aiutarli a lavare i capelli, cosa che loro non amano, gioco con i barattoli di sapone colorati o con i disegni. Belli da vedere e in più adornano il bagno.
* per la cameretta, amo curare i dettagli anche nelle camere dei miei bimbi cercando di usare gusto e creatività. Insegno loro che a volte si possono fare o prendere delle cose senza necessariamente spendere, basta avere attenzione e un po' di gusto.
* a tavola, i miei bimbi non mangiano molto. Quindi ho deciso di giocare con i piatti e con tutto quello che riguarda la tavola. Bicchieri, posate, tovagliette e chi ne ha più ne metta. Questo rende il momento del pranzo e della cena più divertente.
* imparare giocando. Interessanti da coltivare sono le passioni per i poster, stickers in camera da letto dei miei figli. All'inizio ero preoccupata perché rovinavano il muro, ma dopo una lunga ricerca ho trovato interessante fare una mappa geografica per fargli conoscere il mondo, visto le loro infinite domande su dove si trovano certi animali o dove si trovano i vulcani... Ecco che abbiamo trovato un compromesso: attaccare quello che piace a loro, in un modo bello da vedere e senza rovinare il muro! Queste mamme, sempre piene di iniziative!

Ti potrebbero interessare anche...
Food
Food
Oggi vi voglio parlare di Denota Da più di 20 anni l’azienda vicentina opera nel settore eno-gastronomico proponendo esclusive confezioni in cui si incontrano delizie dolci e salate, preziose etichette e oggetti di gusto. “Dedichiamo il nostro tempo alla ricerca delle migliori tradizioni eno-gastronomiche di tutto il mondo. Grazie...
Lifestyle
Lifestyle
Poteva un blog "a righe" non arrivare ai nostri occhi e al nostro cuore? Così è stato per Gispy in the kitchen, il food-love-fashion blog di Alice Agnelli, che con bellissime foto e testi sempre intimi e spontanei ci accompagna...
Design
Design
Guardate la prima foto sopra questo testo: in quanto tempo avete trovato l'intruso, ovvero le case? Altra domanda: chi occupa più spazio, l'uomo o la natura? Ecco perché questo modo di abitare è il futuro dell'architettura e del nostro pianeta.  Quattro...