EN
IT
Design
13 Gennaio 2014
Madrid in 3D
Elisabetta del blog Dettagli Home Decor ci accompagna nel cuore della capitale spagnola per un progetto di ristrutturazione innovativo e suggestivo: un appartamento di 50mq dove l'altezza diventa spazio da sfruttare con l'aiuto del design. Guardate la gallery per credere!

Una ristrutturazione firmata dall’architetto spagnolo Héctor Ruiz-Velázquez su commissione dell’ASCER, l’associazione spagnola che racchiude i produttori di piastrelle e pavimenti in ceramica. Situato all’ultimo piano di un palazzo storico nel cuore di Madrid, l’appartamento dispone di una superficie complessiva di soli 50mq ma con soffitti alti, da quì l’idea di sfruttare lo spazio verticalmente dando vita a un complesso e originalissimo gioco di altezze. Il progetto non è stato concepito creando una suddivisione in vere e proprie stanze, l’appartamento è caratterizzato infatti da livelli sovrapposti e sfalsati che ospitano i diversi ambienti: la zona cucina e pranzo, il living, un piccolo angolo studio, la zona notte e naturalmente il piccolo ma funzionale bagno. All’interno si ha la sensazione di vivere in uno spazio illimitato e fluido, dove ci si muove liberamente tra un piano e l’altro, passando attraverso i vari ambienti. Scelta fondamentale per la decorazione il “total white” che contraddistingue l’intero appartamento, aiuta a rendere più luminosi gli interni e consente di dilatare notevolmente lo spazio. Pavimenti, pareti e soffitto sono completamente rivestiti in gres porcellanato, un materiale estremamente versatile che offre infinite possibilità d’impiego dal punto di vista decorativo. Nonostante sia un materiale freddo l’architetto ha dimostrato che la ceramica può trasformarsi in un’entità dinamica in grado di offrire la possibilità di lavorare in tre dimensioni.
La flessibilità dello spazio che contraddistingue questo mini appartamento, rappresenta un concetto decisamente innovativo che si adegua alle necessità del vivere contemporaneo e al fatto che anche abitazioni di pochi metri quadrati devono assolvere a numerose funzioni.

Elisabetta

Questa ispirazione di design fa iniziare benissimo il nostro lunedì! Grazie Elisabetta.

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Casa Flora è una grande casa nel cuore di Venezia; uno spazio aperto, unico, per abitare, lavorare e socializzare, una casa per vivere la città più bella del mondo sentendosi un vero veneziano per alcuni giorni. Casa Flora è un...
Lifestyle
Lifestyle
Torna la rubrica dedicata agli animali, curata dai nostri contributor OkyDoggy. Oggi scopriamo il mondo della Pet Therapy, leggiamola insieme.Leggere è fondamentale, ma per molti, acquisire le competenze per leggere correttamente e senza alcune difficoltà non è stato facile.Fortunatamente, grazie a...
Lifestyle
Lifestyle
Come vi annunciavo la settimana scorsa, quest'anno DDmag è in continua evoluzione e piano piano, settimana dopo settimana, vi stiamo svelando tutti i nostri nuovi progetti. Oggi vi presento Alice Dalla Vecchia, una delle nostre nuove contributor, una ragazza piena di...