EN
IT
Design
13 Maggio 2013
Soprana: omaggio alla Basilica
La Basilica Palladiana è per noi vicentini un po' come una "morosa": anche se la vediamo più volte al giorno, non riusciamo mai a toglierle gli occhi di dosso. Per una famiglia in particolare, l'elegante opera di Andrea Palladio rappresenta storia, tradizione, ma anche innovazione di un'arte che si tramanda da quattro generazioni: la famiglia Soprana, che sotto le logge della Basilica lavora e propone capolavori orafi e di orologeria unici perché nati grazie al tempo loro dedicato.

La storia della famiglia Soprana ripercorre la storia di tanti italiani: il bisnonno cerca e trova fortuna in Argentina, poi torna in patria e a Valdagno negli anni '40 fa crescere la sua attività. E' il nonno Adolfo che nel 1972 acquista la storica gioielleria Marangoni, che dal 1770 gestiva il negozio sotto le arcate della Basilica Palladiana, ed ora è Stefano Soprana, con i figli Matteo e Giovanni, ad aver creato la collezione "Serliana". La nuova collezione di gioielli in oro e argento è ispirata alla "Serliana", un dettaglio architettonico ripetutamente inserito da Andrea Palladio proprio sulle facciate della cinquecentesca Basilica. Non è il regalo perfetto per la morosa più bella di Vicenza e per tutte le sue ammiratrici?

DD


Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Su, potete ammetterlo: quanti di voi ci hanno scambiato per sorelle, anche solo per un millesimo di secondo? Oggi giochiamo proprio su questa svista con un complice d'eccezione: il maglione con le uova al tegamino firmato Lazzari e Olimpia Zagnoli....
Lifestyle
Lifestyle
Il momento perfetto per entrare da Nina e conoscere la sua proprietaria Consuelo sono le cinque del pomeriggio: sarà perché il ritmo della giornata si fa più lento e ci si può fermare a provare tutti, ma proprio tutti gli...
Lifestyle
Lifestyle
Simona e Fiammetta sono davvero una bella coppia: sono mamma e figlia, protagoniste di un blog utilissimo e pieno di spunti per grandi e piccini, Fiammisday. In questa intervista Simona ci racconta le sue giornate frenetiche come quelle di tutte...