EN
IT
Lifestyle
02 Dicembre 2013
S.Oggetti, una bellissima novità
È arrivata la seconda mail della nostra contributor Francesca, la "spia" milanese a caccia di nuove tendenze per DDmag. Oggi ha trovato una vera e propria caverna delle meraviglie, esploriamola con il suo aiuto!

Caro DDmag,
questa scoperta è dedicata a tutti quelli a cui è capitato di avere gente a casa e non avere abbastanza sedie, a chi ha dovuto ambientare un servizio fotografico e non è riuscito ad arredare la location come avrebbe voluto, a chi ha ospitato un evento a tema e non è riuscito a creare l'atmosfera giusta. Ho scovato per loro a Milano, in Via Procaccini 41, S.Oggetti, un delizioso laboratorio negozio dove Letizia, Marcella e Cinzia, tre abili giovani donne, recuperano vecchi mobili e oggetti ridando loro una nuova vita con grande gusto e una creatività fuori dal comune,  per poi noleggiarli o venderli ad un prezzo molto interessante. Una piccola ma intrigante vetrina apre a un mondo da cui non vorresti separarti mai come da una casa che senti perfetta per te, circondata da oggetti di grande gusto e, nonostante l'età, di grande modernità. Vale assolutamente la pena di farci un salto, ve lo assicuro!

Alla prossima,
Franci


Segnatevi l'indirizzo di S.Oggetti in agenda se come noi siete sempre alla ricerca di nuove chicche o magari di qualche regalo di Natale originale.

Un grazie a Francesca, sempre preziosa!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Sono stata invitata da Vinicio Mascarello, organizzatore di eventi vicentino, alla manifestazione da lui ideata interamente dedicata agli Sposi, che si è tenuta qualche giorno fa alla Fiera di Vicenza. L'occasione era quella di presentare il suo ultimo progetto: raccontare...
Lifestyle
Lifestyle
Quest'anno abbiamo avuto il piacere di indossare Pomandère in occasione del Pitti Uomo per uno style note firmato DDmag: le forme delicate, i colori tenui, attuali ma con uno sguardo alla tradizione, non smettono mai di stupirci. Ma qual è...
Design
Design
In provincia di Vicenza, riutilizzare gli scarti raccolti qua e là dalla falegnameria del nonno è diventato un gioco da grandi: ogni giorno, Fabbricasei a Carrè cerca di ridare valore alla manualità, realizzando prodotti unici da materiali di scarto, donando...