EN
IT
Lifestyle
12 Giugno 2012
VIVERE, suits and rooms
Mi ha raccontanto dell'Agritur Vivere una mia amica. Lo ha fatto in termini cosi entusiastici che ho contattato subito i proprietari per saperne di più! Ecco quello che mi hanno raccontato:

Nasce nel 2004 l’idea di proporre una nuova visione dell’ospitalità agrituristica in trentino: non più un'ospitalità basata solo sulla ruralità dell'offerta, che spesso risultava troppo “rustica” per il turista moderno, abituato al comfort della propria abitazione ed al sempre maggior standard qualitativo offerto dalle moderne strutture alberghiere. L’idea, sviluppata in collaborazione con lo studio Architetti Associati Gianni Calzà – Emanuele Genuizzi – Giovanni Banal di Milano, ha preso vita nella realizzazione di una struttura a bassissimo impatto ambientale, energeticamente autonoma, grazie allo sfruttamento di energie rinnovabili (geotermico, solare ed fotovoltaico), una struttura dal design moderno che enfatizza la fruibilità degli spazi, sia interni che esterni, garantendo la privacy degli ospiti tramite, la realizzazione di giardinetti privati e entrate indipendenti per ogni suite. Circondata dai vigneti del'Alto Garda VIVERE suites and rooms dà la possibilità di trascorrere una vacanza immersi nel verde ed arricchisce l'offerta con prodotti di ottima qualità provenenti, dall'agricoltura trentina o direttamente dall'azienda agricola di famiglia.

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Kids
Kids
Quando ero piccola, prima di andare a letto, la mia nonna mi aveva insegnato a recitare con lei le preghierine; un rito quasi magico che mi accompagnava prima del sonno e che la nonna dei miei bambini ha loro insegnato...
Design
Design
Sono andata all'evento organizzato dalla Fondazione Bisazza dedicato all'artista Arik Levy, che ci ha personalmente presentato il suo progetto, quello di dare vita ad un meteorite caduto sulla terra realizzato interamente in mosaico nero. E' l'artista stesso a spiegare: "Noi siamo...
Lifestyle
Lifestyle
Moda e architettura vanno spesso a braccetto perché sono due forme d'arte che ricercano (e creano) il bello e l'armonia. E' nato proprio da questo connubio fortunato il nuovo progetto dell'architetto Piera Morseletto: le ballerine in Toile de Joui, realizzate...