EN
IT
Design
17 Maggio 2019
Illustriale!
ILLUSTRIALE: LA CONTAMINAZIONE TRA ILLUSTRAZIONE, IMPRESA E ARTIGIANATO NEL RACCONTO DI TRE AUTORI ITALIANI CONTEMPORANEI:
GIORGIA BRESSAN, ALESSANDRO BARONCIANI E ALE GIORGINI.

Presso la Galleria della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, nell’ambito del programma “Le Città in Festa”,  e della prima edizione di “VeneziaILLUSTRA” - Festival dell’illustrazione a Venezia conclusosi domenica 14 aprile, il mondo dell'illustrazione si è incontrato con quello dell'impresa e ne è scaturito un confronto stimolante sulla contaminazione tra due realtà all'apparenza distanti, ma che possono trovare modo e forme di interazione.

CNA da anni cerca di intercettare le nuove opportunità per gli imprenditori della manifattura e della comunicazione. Non abbiamo parlato di illustrazione o delle tecniche che oggi gli illustratori possono proporre nei loro progetti, non abbiamo neppure parlato di editoria, ma siamo andati oltre. Come spesso bisogna fare, con il pensiero laterale, abbiamo cercato di cambiare punto di vista sull’argomento. Illustriale! è stato per la manifattura un punto di incontro, per gli illustratori un momento di dialogo aperto, dove abbiamo potuto capire i punti di sinergia e contaminazione tra i due mondi", ha commentato Filippo Dalla Villa, Presidente CNA Comunicazione nazionale e veneto.

I tre autori, Coordinati da Filippo Dalla Villa presidente nazionale e veneto di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato, hanno raccontato le rispettive esperienze, indicando anche quali possono essere, in base ad esse, i possibili sviluppi.

Prima del talk, l'incontro era iniziato con la “Lettura di Benvenuto” con Sabina Italiano a cura dello Staff Dentro l'Arte di BarchettaBlu, e la presentazione a cura di Rosy Silvestrini, presidente di CNA Impresa Donna Veneto.

Cna ha collaborato con la Fondazione Bevilacqua La Masa alla realizzazione di questa edizione del programma Le Città in Festa, con veneziaILLUSTRA, un Festival dell’illustrazione che ha coinvolto illustratori ed editori, librai e bibliotecari ed ha torvato una buona adesione da bambini e famiglie, scuole di ogni ordine e grado, educatori, insegnanti, adulti in genere, appassionati e studiosi del mondo dell’illustrazione.

Lungo il percorso espositivo della galleria di Piazza San Marco, dal corridoio d’ingresso alle successive 3 sale del piano terra e 4 sale al piano primo, si è sviluppato un tracciato ideale lungo il quale si sono alternati una esposizione di opere di illustratori e una serie di postazioni su tavoli per case editrici, librai e illustratori.

Al centro dell’iniziativa una interessante esposizione collettiva di opere di alcuni fra i più importanti illustratori non solo italiani.

© Renato Zanette Fotografo
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Se siete alla ricerca di idee originali per i regali di Natale questo post fa per voi. L'architetto Piera Morseletto ci ha preparato una gallery di oggetti insoliti: la sfogliate insieme a me?
Lifestyle
Lifestyle
17 gennaio 2015: è la "data di nascita" della prima collaborazione di Marsèll,  un brand che ci piace molto perché punta alla sperimentazione, con l’artista Pino Pipoli per la creazione del modello Marsèll Hat #0 by Pino Pipoli. Questo cappello è...
Food
Food
Qual è modo migliore per augurare a tutti voi un buonissimo Natale? Una ricetta delle ragazze di QB, che ci insegnano come preparare i "grissini di Natale".  300 gr. di farina 30 gr. di gherigli di noce 8 gr. di lievito di birra 1...