EN
IT
Design
08 Giugno 2018
Alla scoperta di Lucio Schiavon
Il nostro contributor Andrea ci racconta Lucio Schiavon, leggiamo insieme questa intervista fantastica!

Lucio Schiavon è illustratore e disegnatore italiano, classe 1976, che lavora e vive a Venezia, città da cui trae ispirazione per i suoi progetti. Ha pubblicato numerosi libri e racconti illustrati come  "Io gran gatta lui e il Super", "El Mostro" che è diventato una cortometraggio successivamente, “Come fare il tassista a New York e guadagnare fino a 300 dollari al giorno” oltre a molti altri lavori, caratterizzati da una prospettiva piatta come un teatrino di ombre cinesi. All’interno della produzione di Lucio Schiavon si trovano una serie di poster serigrafati in edizione limitata da Fallani Venezia con cui ha sviluppato una sinergia dando vita a lavori contemporanei che ne contraddistinguono il tratto. Una selezione di lavori sono acquistabili nel suo shop online. (https://lucioschiavon.bigcartel.com/)

Chi è Lucio Schiavon e qual è il percorso che ti ha portato a diventare illustratore?
Il percorso parte dal mio amore per i vecchi cartoni animati della Hanna-Barbera, il mr. Magoo di John Hubley e dei lungometraggi di Bruno Bozzetto "Vip mio fratello superuomo" tra tutti, che mi incollavano letteralmente alla tv da bambino! Poi spedito in camera mi mettevo a disegnare provando a rifare quello che avevo visto, perchè era come se volessi avere "quel mondo colorato" tutto per me! Quei fondali e personaggi nonostante sia passato molto tempo sono ancora adesso i miei punti di riferimento. Per quanto riguarda invece la professione dell'illustratore è stato un percorso che ho valutato nel tempo. In realtà mi sarebbe piaciuta la pittura ed avevo studiato all'Accademia di Venezia ma dopo poco mi sono accorto che quel percorso poteva avere mille strade molto diverse e in quel momento avevo bisogno di più certezze anche lavorative e per questo ho scelto la strada dell'illustrazione che ti obbliga a metterti a disposizione di un concetto o di un pensiero e comunicarlo attraverso la tua "arte” 

Come fare il tassista a New York e guadagnare fino a 300 dollari al giorno è il libro che hai appena pubblicato in collaborazione con il MuPa. Mi puoi raccontare di questo libro?
Tutti devono avere nella propria libreria "Il tassista.." (ahahaha)
Il progetto nasce dal un titolo, mi era sempre piaciuta l'idea del critico d'arte Francesco Bonami che per la Biennale di non mi ricordo che anno disse: "prima pensiamo al titolo e poi facciamo la mostra".
Questo concetto ho voluto metterlo in pratica con il disegno, quindi prima ho scelto il titolo e poi ho fatto i disegni. All’interno si trovano altre due storie da me illustrate, ovvero In un mondo perfetto e La scultura, una tazza di tè e la dolcezza di colpire la pietra ( omaggio a Isamu Noguchi).

Dove potete trovare Andrea:

Instagram: @untitledv_com

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Cari amici e amiche,quest'anno è stato caratterizzato da tante novità, come l'aggiunta nel nostro staff di nuovi contributor e nuove collaborazioni importanti.Vi auguriamo di inseguire sempre i vostri sogni, di non lasciarvi sopraffare dalle difficoltà che la vita pone davanti...
Lifestyle
Lifestyle
"La morbidezza dei tessuti non ha paragoni e le sensazioni tattili mi riportano sempre all’infanzia": così risponde Sara Martignoni quando nell'intervista a DDmag di qualche settimana fa, parla delle bellissime sciarpe che produce a Como. Per una rubrica all'insegna...
Lifestyle
Lifestyle
Una casa toscana immersa nel verde, lo stile provenzale nell'arredamento e nei dettagli, l’ambiente accogliente, le scene di vita semplici e genuine: abbiamo scoperto Valdirose così, sbirciando su Instagram gli scatti di Irene che gestisce questo B&B insieme alla famiglia...