EN
IT
Design
24 Febbraio 2017
Non ci si stanca mai della pittura di Edward Hopper
Edward Hopper è uno dei più famosi pittori del '900 in mostra al Vittoriano di Roma fino a qualche giorno fa, mi ha permesso di immergermi ad osservare in una mini vacanza, le sue opere.
Un artista, ormai noto anche ai non esperti d'arte. Chi non conoscere le sue opere "buie" come Nightawks? illuminato però da luci al neon, dove figure di donne e uomini avventori di un bar sembrano in attesa di qualcuno di speciale. Un quadro che ha dato spunto per campagne di stampa di ogni tipologia di prodotto, dal caffè alle borse griffate .
Non in queste sessanta opere però, dove la luce domina ovunque. Dai ritratti di donne in interni e in stanze vuote, in situazioni molto intime o sul ciglio di una porta, sensuali seppur distaccate fino alle case inondate di sole simili a cattedrali nel desert, per il nulla che le circonda.

Sembra sempre di stare in un set cinematografico nei suoi quadri, dove i personaggi sembrano inconsapevoli attori.
Molti famosi registi infatti si sono ispirati alle sue opere,alle distese polverose alle strade poco trafficate e incandescenti per via del sole dell'est. La luce che si riflette sui muri delle case.
Queste 60 opere realizzate dal 1902 al 1960 hanno permesso all'occhio del visitatore. Scoprire quanto Hopper, oltre a grandi opere come Soir Bleu,ricca di personaggi curiosi e intensi, anche con un carboncino o una puntasecca e non solo olio o acquarello riuscisse a creare un opera in movimento densa di significati.

Grazie Lorenza per questo tuffo nell'arte di Edward Hopper.
DD
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
La nostra amica e contributor Lorenza accende i riflettori sul nuovo anno con un post dedicato ad un prodotto made in Italy che illumina il mondo intero. Leggete con noi! VIABIZZUNO progetta… la luce: l'azienda, nata in Romagna, ha sedi in...
Lifestyle
Lifestyle
La nostra città è un punto d'appoggio perfetto per raggiungere località turistiche e naturalistiche bellissime: Verona, le Dolomiti e soprattutto Venezia. È proprio qui che oggi ci accompagna la nostra cara amica e contributor Lorenza; seguiamola insieme tra calli e...
Lifestyle
Lifestyle
Il nostro lunedì inizia con un'attenzione particolare alla salute dei più piccoli che, come ci spiega oggi il dottor Emiliano Zanier, possono godere dei benefici dell'osteopatia fin dall'età pediatrica. L’osteopatia in età evolutiva è un ambito molto interessante e particolare, dove...