EN
IT
Food
03 Giugno 2016
In cucina con...Carlo Dal Bianco
Lo sapevate che il design e l'architettura vanno a braccetto con il mondo del food? Sì, perchè in questi mondi ci vuole rigore, pazienza, passione, ma soprattutto fantasia. Oggi torniamo con la rubrica tutta al maschile dedicata al mondo del cibo e il protagonista di questo mese è Carlo Dal Bianco, designer e architetto Vicentino di fama internazionale. 

Il nome della sua ricetta parla da sè: “Cereali alla scappppadora

Ingredienti: 

2 carote

2 zucchine verdi

2 uova

½ cipolla o scalogno

150gr. mix 5 cereali Bio (orzo, farro, riso, kamut, avena)

Sale rosa dell’Himalaya

Pepe nero del Madagascar

Olio E.V.O.


Preparazione del riso: 

Bollire in acqua salata per 10 minuti i cereali,

nel frattempo tagliare a striscioline le verdure e saltarle in padella

con un goccio d’olio, aggiungendo sale e pepe a piacimento.

 
Tagliare la cipolla e soffriggerla in una padella a parte con olio

extra vergine di oliva. Quando la cipolla sarà dorata, rompere due

uova all’interno della padella e strapazzarle con un cucchiaio di legno.


Quando le verdure e i cereali saranno pronti, unire il tutto in un’unica

padella, aggiungendo anche le uova strapazzate.

Saltare per un minuto il tutto, aggiustando sale e pepe e completare

con un filo d’olio.

Impiattare in una ciotolina e servire tiepido

 

Preparazione delle uova: 

Separare il tuorlo dall’albume e montare gli albumi a neve aggiungendo

prima un pizzico di sale.

Pre-riscaldare il forno a 150-160° ventilato.

 
Prendere una teglia da forno e stendere un pezzo di carta da forno,

dividere gli albumi in due piccole montagnole uniformi.

 
Fare un piccolo buco al centro e adagiarci il tuorlo. Aggiustare con sale e pepe.

Infornare e cuocere per circa 5 minuti controllando che gli albumi siano

dorati al punto giusto.

 
Servire come contorno ai cereali alle verdure.



Trovate la nostra rubrica mensile food anche nel magazine Man In Town!

DD

Un grazie speciale al nostro ospite Carlo e al fotografo David Hatters.
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Antico e moderno, natura e scienza, spazi verdi e architettura: se avete bisogno di ricaricare le energie, c'è un luogo bellissimo dove i contrasti vengono esaltati dalla loro stessa convivenza e armonia. È l'Orto Botanico di Padova, nato nel 1545...
Lifestyle
Lifestyle
Ho scoperto un luogo dove sentirsi bene è facile e bello, soprattutto dopo un lunghissimo inverno che nel corpo ha lasciato i suoi segni e molto stress. Sto parlando dell'erboristeria e centro benessere Angolo Natura 33, gestito dal calore, dalla...
Lifestyle
Lifestyle
Quello del mercoledì è un appuntamento fisso che è nato un po' per caso: volevamo intervistare i personaggi che amiamo, le blogger che seguiamo su Instagram, insomma chi è per noi fonte di ispirazione per le nostre ricerche fashion...