EN
IT
Lifestyle
07 Maggio 2014
Italian for Italy
Le borse Italian for Italy hanno iniziato a far parlare di sè già da tempo: riviste, redazionali di moda, boutique... Noi le abbiamo indossate e toccate con mano nel negozio di Uberta Zambeletti, il Wait and See di Milano, e dopo questo bell'incontro abbiamo voluto conoscere meglio Alessandra e Paco, i designer girovaghi e romantici che le hanno ideate. 


Come inizia la vostra giornata ad Ibiza?

Sugli scogli, con un tuffo.


L'isola è per voi un rifugio isolato o un faro sul resto del mondo?

È per noi un rifugio isolato.


Nella borsa di Paco non manca mai:

Paco ama viaggiare leggero e il passaporto preferisce tenerlo in tasca.

Alessandra invece nella sua borsa non trova mai:

Io non trovo mai le chiavi di casa.


Dove andrà quest'estate un viaggiatore con una Italian for Italy?

Un viaggiatore Italian for Italy non sa dove andrà quest'estate ma vorrebbe poter tornare, un giorno non lontano, in un'Italia migliore. 


Il materiale più curioso e difficile che siete riusciti a riutilizzare per le vostre borse?

Una borsa deve sempre e comunque rimanere fedele alla sua natura di oggetto funzionale. Facciamo molta ricerca ma non utilizzeremmo mai materiali che non si prestino ad un uso pratico nel quotidiano. È vero invece che alcuni sono difficili da reperire ed unici. Detto questo l'intervento più curioso che abbiamo fin qui realizzato è stato tatuare con le nostre mani una borsa in pelle.

L'intervista è finita: qual è la meta perfetta per brindare al nostro incontro ad Ibiza?

Ci vediamo per un caffè verso le dieci del mattino nella Plaza del Mercado Viejo.

www.italianforitaly.com

Non mancheremo di certo! Noi partiamo per Ibiza, chi viene con noi?

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
“Madonne Lucane. Vestiti che profumano di incenso” è il titolo della mostra allestita nella chiesa consacrata del Purgatorio a Matera che ha visto, con l’installazione di 30 outfits di Alta Moda, lo stilista Michele Miglionico raccontare attraverso un percorso eclettico...
Design
Design
Ritrovare antiche tradizioni, studiarle con cura, renderle moderne: l'innovazione passa anche da queste tappe secondo la gioielleria Soprana di Vicenza, che ha creato un elegante orologio da polso con quadrante sei ore, realizzato a mano secondo lo stile tradizionale...
Lifestyle
Lifestyle
Il post di oggi della nostra contributor Francesca Belluomini di chicfb ci fa rivivere il mese appena trascorso: a pensarci bene, Novembre non ha solo lati negativi, no? Quando vivevo in Italia, novembre era il mese dei morti e dei santi, delle...