EN
IT
Food
22 Maggio 2015
Giuliano Baldessari: la cucina come incontro
In principio il nome, Aqua Crua.

Le mani: la stretta forte di chi vuole conquistarti, la sac à poche per la crema pasticciera, la ruvida carta musica al curry, i piselli freschi sul palmo della mano di Giuliano, il calore dei piatti in ceramica di Pino Castagna, la crema mani al burro di karitè, incenso e mandorla a fine pasto.
Gli occhi si posano sulle luci e sulle ombre della sala fino a scorgere la cucina, aperta come cuore pulsante di movimenti ed emozioni, sui colori di ingredienti freschissimi, su altri occhi che stanno provando le tue stesse sensazioni…
L'udito, che non smetterebbe mai di ascoltare le ispirazioni e le storie dietro ogni dettaglio del ristorante e dei piatti dello Chef.
I profumi: croissant e burro fatto "in casa", terra vergine dell'orto, foglie di geranio al limone, vini di una cantina ricercata.
Il gusto:

Il Trespolo
Sembra Pasta, una sorpresa al palato questo sedano rapa in ragù di carni bianche.
Il Carpaccio, di fassona, crudo di scampo, crema al pistacchio e crescione di montagna (trentina, quella dello Chef).
Il Calamaro
Illusione, ovvero un bocconcino di mozzarella di bufala "ricostruito" con all'interno acqua di pomodoro.
Il Raviolo, un abbraccio tra acidità e dolcezza che ci ha scaldato il cuore.
Il Risotto ai canestrelli.
Pesce San Pietro marinato all'acqua di mare, impanato con pane fritto e tamarindo con distillato di albicocche di Capovilla.
Gin Tonic e argilla.
Crema Carbonizzata, un omaggio "al cucchiaio" a Jackson Pollock e alla sua pittura materica.
L'uovo di quaglia di cioccolato e fragole, servito su di un letto di fieno.

Il nostro post vuole essere un omaggio in sensazioni sensoriali alla cucina dello Chef Giuliano Baldessari che ci ha accolte nel suo ristorante Aqua Crua di Barbarano Vicentino e accompagnate (dalla colazione al pranzo) attraverso un itinerario filosofico e di gusto che non dimenticheremo facilmente. Anzi, quasi quasi ci torniamo presto…

www.aquacrua.it

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
17 gennaio 2015: è la "data di nascita" della prima collaborazione di Marsèll,  un brand che ci piace molto perché punta alla sperimentazione, con l’artista Pino Pipoli per la creazione del modello Marsèll Hat #0 by Pino Pipoli. Questo cappello è...
Lifestyle
Lifestyle
La professionalità di Pietro e Luca Chilesotti non smette mai di stupirci, anche dopo le tante collaborazioni e i post che ce li hanno fatti conoscere "da vicino". Oggi vi raccontiamo l'ultimo episodio di uno shooting per Giada Castegnaro, organizzato...
Lifestyle
Lifestyle
Avete mai pensato che la parola stagione si usa sia per la moda che per la frutta e la verdura? Entrambe cambiano a seconda del tempo, del freddo e del caldo, delle giornate più lunghe e di quelle in cui...