EN
IT
Kids
03 Febbraio 2015
Chi non torna un po' bambino a Carnevale? Che sia una maschera coloratissima ad entusiasmarci o dei dolci buonissimi a farci venire l'acquolina in bocca, io e i miei bambini  amiamo questa festa e insieme prepariamo molte cose: a volte copiamo dai libri delle maschere di carta, oppure ce le inventiamo riutilizzando vecchi materiali e dando loro dei nomi stranissimi. Trovo sia molto importante lasciare spazio alla creatività dei bambini, dare loro l'opportunità di costruire una cosa tutta loro: questo li aiuta a credere di più in se stessi! E poi è una grande soddisfazione vedere qualche cosa realizzato con le proprie mani…
Una volta finite le maschere, ci spostiamo in cucina ad impastare i biscotti con le formine a forma di maschere o di personaggi; e non possono mancare le frittelle o i Krapfen fatti dalla nonna. Una vera delizia.

Viva il Carnevale!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Oggi con l'architetto Piera Morseletto incontriamo Luisa Amatori del negozio "L'Idea", in Piazza dei Signori a Vicenza. Grazie alla sua grande attenzione nella ricerca di idee sempre particolari nel campo del design, ci presenta oggi tre diverse realtà che curano ...
Lifestyle
Lifestyle
Quando pensiamo ad un ritratto "senza volto", ci viene senz'altro in mente una delle opere di René Magritte: i suoi protagonisti erano anonimi e quindi universali perché chiunque poteva vestire i loro panni e immedesimarsi in loro. I lavori della...
Kids
Kids
Ben ritrovate a tutte le mamme (e i papà) che seguono la mia nuova rubrica Kids. Oggi passo la parola a Cristina, erborista, naturopata, mamma tuttofare e molto altro... Eccomi qui a scrivere una presentazione su me stessa! Compito molto arduo......