EN
IT
Kids
03 Febbraio 2015
Chi non torna un po' bambino a Carnevale? Che sia una maschera coloratissima ad entusiasmarci o dei dolci buonissimi a farci venire l'acquolina in bocca, io e i miei bambini  amiamo questa festa e insieme prepariamo molte cose: a volte copiamo dai libri delle maschere di carta, oppure ce le inventiamo riutilizzando vecchi materiali e dando loro dei nomi stranissimi. Trovo sia molto importante lasciare spazio alla creatività dei bambini, dare loro l'opportunità di costruire una cosa tutta loro: questo li aiuta a credere di più in se stessi! E poi è una grande soddisfazione vedere qualche cosa realizzato con le proprie mani…
Una volta finite le maschere, ci spostiamo in cucina ad impastare i biscotti con le formine a forma di maschere o di personaggi; e non possono mancare le frittelle o i Krapfen fatti dalla nonna. Una vera delizia.

Viva il Carnevale!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
La seguiamo su Instagram e non ci perdiamo i suoi servizi per la rivista Tu Style: è per questo che siamo così elettrizzate mentre pubblichiamo questa intervista che Carlotta Marioni, caporedattrice moda per il magazine Tu Style, ha concesso a...
Lifestyle
Lifestyle
Questi gioielli in vetro sono creati da una designer che pensa "con la materia" e sono realizzati da esperti artigiani. La carissima Laura del negozio Chiedi la Luna mi racconta che sono delle vere e proprie "sculture da indossare" e...
Lifestyle
Lifestyle
Vicenza è sede della prima edizione di Illustri Festival, la biennale che intende consacrare la città come capitale italiana dell'illustrazione. Io e Luisa siamo andate a visitare Le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari che ospitano l’esposizione Illustrissimo, una personale...