EN
IT
Design
21 Luglio 2014
A Maiorca una ristrutturazione esemplare
La ristrutturazione è da sempre un momento delicato e importante nella vita di un edificio. Può cambiare forma, superficie, destinazione d'uso e quindi personalità. Elisabetta del blog Dettagli Home Decor questo lo sa bene, ecco perchè dedica estrema attenzione a interventi di questo tipo. Nel post di oggi ci propone lo splendido recupero di una costruzione tipica maiorchina, da ricovero per animali a luogo di vacanze e relax.


A Maiorca, una tipica costruzione del XVI secolo, trasformata in una casa di vacanze, mette in scena il suggestivo contrasto tra l’architettura del passato, in gran parte conservata, e particolari elementi d’arredo dal sapore decisamente contemporaneo. Al momento dell’acquisto l’edificio era in completo degrado, senza nemmeno l’elettricità e veniva utilizzato come ricovero per le pecore. In fase di progettazione la proprietà ha deciso di ristrutturare l’intero spazio nel pieno rispetto della sua storia, recuperando dove possibile i materiali originali. Pensate persino i numerosi ciottoli bianchi trovati sul terreno, che documentano l’antico passaggio di un fiume, sono stati tutti puliti e riutilizzati per pavimentare gli spazi esterni. La ristrutturazione ha dato vita a una villa di 600 metri quadrati, uno studio di 400, oltre a piccole dependance per gli ospiti.
Protagonista indiscussa di questa fantastica villa è la pietra che domina in tutta la casa. La pietra è presente nelle pareti strutturali dell’edificio e, in alcuni punti, affiora in modo naturale dalla superficie bianca dei pavimenti delle varie stanze. L’ambiente cucina è fantastico, uno spazio lungo 8 metri con affaccio diretto sul patio, caratterizzato da pareti di pietra dalle sfumature rossastre, pavimenti bianchi e lucidi e da un’attrezzatissima cucina in acciaio (modello Convivium), disegnata da Antonio Citterio per Arclinea. Nella zona giorno oltre ad arredi dal gusto contemporaneo sono stati inseriti alcuni pezzi etnici, come i deliziosi sgabelli africani disposti intorno al grande tavolo. L’intera abitazione è contraddistinta da un dècor curatissimo e ogni elemento inserito risulta in perfetta armonia con il contesto.
All’esterno, oltre il bellissimo giardino che circonda la villa, una splendida corte interna ospita la grande piscina che invoglia all’ozio e al relax assoluto.

Elisabetta

Ringraziamo come sempre Elisabetta e l'aspettiamo il prossimo mese con un'altra interessante rubrica.

DD

 
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
La nuova 500 L? “È come un Valpolicella Ripasso. Un vino Morbido, strutturato e in grado di imprimere un senso di sicurezza”. Sono le parole di Michele Zonin, 35enne vicepresidente dell’omonima casa vitivinicola che ha provato ...
Lifestyle
Lifestyle
La nostra Lorenza oggi ci lancia un invito che non possiamo davvero rifiutare, sia come donne che come amanti dell’arte… Sentite un po’ cosa ci scrive: Care amiche e amici di DDmag, vi scrivo per invitarvi a fare un giro con me...
Lifestyle
Lifestyle
Intorno il verde dei campi da golf e il silenzio della natura dei colli, nel piatto il meglio della cultura gastronomica veneta: è ciò che offre il Ristorante Golf Club Colli Berici. Recentemente ristrutturato dall'architetto Flavio Albanese, l'ambiente interno è...