EN
IT
Design
18 Novembre 2013
La casa con due anime
Vi ricordate di Elisabetta di Dettagli Home Decor? Alcuni mesi fa l'abbiamo intervistata per DDmag in questo post perché il suo blog è per noi di costante ispirazione per lo stile della casa. Da oggi Elisabetta diventa una nostra nuova contributor che ci porterà a conoscere tantissime cose belle: mete e hotel di design, novità di arredamento, di eco-architettura e molto altro ancora. Ma lasciamo spazio alla sua scoperta di oggi, la casa con due anime!


Una segheria del 18° secolo, rimasta in disuso per anni, è stata trasformata in una splendida casa che unisce il fascino rustico con elementi dal design contemporaneo. Immersa nella rigogliosa campagna del Galles del Nord, nel piccolo villaggio di Corwen, l’edificio gode di una posizione suggestiva a ridosso di un corso d’acqua ed è circondata esclusivamente da alberi secolari.  Lo studio di architettura DMD Group di Manchester si è occupato della sua trasformazione ed ha saputo valorizzare al meglio tutto il potenziale dell’immobile ottenendo un risultato finale davvero strepitoso. All’esterno è stato rigorosamente mantenuto il rivestimento originale, realizzato con una pietra grigia locale e, per ampliare la superficie, è stata progettata un’estensione con grandi vetrate per non risultare troppo imponente e stonare con il resto della casa.

Anche internamente sono stati mantenuti e potenziati gli elementi strutturali originali come le travi di legno scure e la pietra naturale che creano un piacevolissimo gioco di contrasti con l’arredo moderno, le ampie vetrate e la scala 'fluttuante' che conduce al piano superiore. Il piano terra ospita un ampio e luminoso living con annessa la sala da pranzo, proseguendo si raggiunge la cucina che gode dell’accesso diretto al patio esterno. Il piano superiore è stato destinato alla zona notte, con due camere da letto e il bagno. La camera padronale è un “vero lusso”, ampia, luminosa e con una magnifica vasca da bagno posta di fronte al letto, per trascorrere piacevoli momenti di relax. I molti dettagli in legno presenti in ogni ambiente vogliono ricordare l’anima originaria dell’edificio e trasmettono una grande sensazione di calore.

Il lavoro eseguito dal gruppo DMD ha reso l’immobile una casa molto chic, ideale per vivere immersi nel verde lontano dal caos della città senza rinunciare a comfort, design e tradizione.

A presto,
Elisabetta


Se come noi siete appassionate di design e questa rubrica vi ispira nuove e geniali idee, continuate a seguire Elisabetta e i suoi contributi per DDmag!

DD

Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Quid è sulla bocca di tanti qui a Vicenza: le sue vetrine hanno portato luce e colore lungo Corso Palladio e ancor prima di conoscere la storia del progetto, ci siamo innamorate della semplicità e della luminosità del negozio. Dietro...
Lifestyle
Lifestyle
Spiagge dorate, sorrisi contagiosi e toda joia. In una parola: Brasile. Chi di voi non ha mai sognato questa Terra a occhi aperti? La nostra Lorenza è volata dritta dritta nella patria dell’allegria, riportando con sé tanti ricordi da rivivere...
Design
Design
La nostra contributor Lorenza ci ha fatto un grandissimo regalo: ha incontrato e intervistato per noi Enrico Baleri, un maestro del design contemporaneo che non ha bisogno di introduzioni ed aggettivi. Mi trovo ora in un'aula dell'Università Cattolica di Milano dove...