EN
IT
Design
13 Maggio 2013
Soprana: omaggio alla Basilica
La Basilica Palladiana è per noi vicentini un po' come una "morosa": anche se la vediamo più volte al giorno, non riusciamo mai a toglierle gli occhi di dosso. Per una famiglia in particolare, l'elegante opera di Andrea Palladio rappresenta storia, tradizione, ma anche innovazione di un'arte che si tramanda da quattro generazioni: la famiglia Soprana, che sotto le logge della Basilica lavora e propone capolavori orafi e di orologeria unici perché nati grazie al tempo loro dedicato.

La storia della famiglia Soprana ripercorre la storia di tanti italiani: il bisnonno cerca e trova fortuna in Argentina, poi torna in patria e a Valdagno negli anni '40 fa crescere la sua attività. E' il nonno Adolfo che nel 1972 acquista la storica gioielleria Marangoni, che dal 1770 gestiva il negozio sotto le arcate della Basilica Palladiana, ed ora è Stefano Soprana, con i figli Matteo e Giovanni, ad aver creato la collezione "Serliana". La nuova collezione di gioielli in oro e argento è ispirata alla "Serliana", un dettaglio architettonico ripetutamente inserito da Andrea Palladio proprio sulle facciate della cinquecentesca Basilica. Non è il regalo perfetto per la morosa più bella di Vicenza e per tutte le sue ammiratrici?

DD


Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
E anche l'edizione 2015 del Salone del Mobile di Milano sta per terminare… Purtroppo io e Luisa non abbiamo potuto partecipare ai suoi numerosissimi eventi, ma abbiamo affidato ad un caro amico di DDmag la missione speciale di selezionare per...
Lifestyle
Lifestyle
"Diamonds are a girl's best friend", i diamanti sono i migliori amici di una ragazza: così cantava Marilyn Monroe nel famosissimo film Gli uomini preferiscono le bionde. E quale donna penserebbe il contrario? Io e Luisa abbiamo avuto il piacere...
Lifestyle
Lifestyle
Bassano del Grappa è uno scrigno di scorci, vie suggestive e piccoli capolavori da scoprire; uno di questi è il Poli Museo della Grappa che abbiamo visitato per voi.  La famiglia Poli ha incastonato questo piccolo e suggestivo museo nel cuore...