EN
IT
Lifestyle
18 Maggio 2015
Osteopatia: come agire in età pediatrica
Il nostro lunedì inizia con un'attenzione particolare alla salute dei più piccoli che, come ci spiega oggi il dottor Emiliano Zanier, possono godere dei benefici dell'osteopatia fin dall'età pediatrica.

L’osteopatia in età evolutiva è un ambito molto interessante e particolare, dove l’estrema evolutività del bambino può determinare dei risultati molto importanti in poco tempo avendo la possibilità di agire sulle strutture prima che esse assumano una funzione e una forma difficilmente modificabili: un esempio tra tutti la saldatura delle ossa del cranio.

Con l’aumentare delle possibilità di cura si stanno aprendo le porte a nuove modalità terapeutiche con sempre maggior frequenza: l’osteopatia può essere una valida proposta di trattamento in un’ottica multidisciplinare che coinvolga il medico e la sua diagnosi, il fisioterapista, la logopedista e le altre figure nel settore riabilitativo, compresa appunto la figura emergente dell’osteopata.
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
"Quando vedo la vetrina di un negozio di scarpe penso che lì dentro non può succedermi nulla di brutto." (Anonimo) Lorenza in questo post ci aiuta a soddisfare uno dei più grandi piaceri della vita, comprare delle scarpe nuove! Leggiamo insieme.Il...
Kids
Kids
C’era una volta un bambino che non sopportava quel preciso momento della mattina, poco prima di andare a scuola, in cui la mamma dall’altra stanza diceva: “Hai messo i calzini?”. A lui non piaceva mettere qualcosa tra i piedi e...
Lifestyle
Lifestyle
Laura non ha dubbi e in questa intervista a DDmag lo racconta in modo appassionato: la moda è una lieve cura per la serenità. Ecco perché il suo fashion blog si chiama Shop Therapy. Raccontaci la tua giornata ideale dedicata allo...