EN
IT
Lifestyle
18 Maggio 2015
Osteopatia: come agire in età pediatrica
Il nostro lunedì inizia con un'attenzione particolare alla salute dei più piccoli che, come ci spiega oggi il dottor Emiliano Zanier, possono godere dei benefici dell'osteopatia fin dall'età pediatrica.

L’osteopatia in età evolutiva è un ambito molto interessante e particolare, dove l’estrema evolutività del bambino può determinare dei risultati molto importanti in poco tempo avendo la possibilità di agire sulle strutture prima che esse assumano una funzione e una forma difficilmente modificabili: un esempio tra tutti la saldatura delle ossa del cranio.

Con l’aumentare delle possibilità di cura si stanno aprendo le porte a nuove modalità terapeutiche con sempre maggior frequenza: l’osteopatia può essere una valida proposta di trattamento in un’ottica multidisciplinare che coinvolga il medico e la sua diagnosi, il fisioterapista, la logopedista e le altre figure nel settore riabilitativo, compresa appunto la figura emergente dell’osteopata.
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Luisa ed io abbiamo la straordinaria fortuna di svegliarci ogni giorno nel centro storico di una città Patrimonio dell'Umanità: Vicenza. I suoi spazi pubblici, i palazzi, le vie e gli scorci sono una quinta teatrale pensata, disegnata e realizzata dal...
Lifestyle
Lifestyle
Elena e Lucrezia, le preziose contributor per i nostri amici a quattro zampe, oggi ci hanno davvero stupito con un post che unisce riciclo, fai da te e amore per gli animali. Bravissime! Siete pronti per il cambio di stagione? È...
Design
Design
Re.Use - Scarti, oggetti, ecologia nell'arte contemporanea _ @Treviso Re.Use indaga dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri il ruolo degli oggetti d’uso comune e gli scarti; Valerio Dehò attraverso le differenti correnti artistiche da una panoramica, da Rotella a...