EN
IT
Lifestyle
18 Maggio 2015
Osteopatia: come agire in età pediatrica
Il nostro lunedì inizia con un'attenzione particolare alla salute dei più piccoli che, come ci spiega oggi il dottor Emiliano Zanier, possono godere dei benefici dell'osteopatia fin dall'età pediatrica.

L’osteopatia in età evolutiva è un ambito molto interessante e particolare, dove l’estrema evolutività del bambino può determinare dei risultati molto importanti in poco tempo avendo la possibilità di agire sulle strutture prima che esse assumano una funzione e una forma difficilmente modificabili: un esempio tra tutti la saldatura delle ossa del cranio.

Con l’aumentare delle possibilità di cura si stanno aprendo le porte a nuove modalità terapeutiche con sempre maggior frequenza: l’osteopatia può essere una valida proposta di trattamento in un’ottica multidisciplinare che coinvolga il medico e la sua diagnosi, il fisioterapista, la logopedista e le altre figure nel settore riabilitativo, compresa appunto la figura emergente dell’osteopata.
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Si dice che un weekend ben speso sia la ricetta migliore per trascorrere tutta la settimana successiva in modo positivo. Complice l'estate, è bello concedersi delle piccole fughe lontano dalla città: mare, campagna e montagna ci ispireranno solo pensieri positivi,...
Lifestyle
Lifestyle
Lo scorso maggio vi abbiamo raccontato (qui) un incontro davvero speciale per noi: quello con lo chef Giuliano Baldessari, con il suo ristorante Aqua Crua e con la sua filosofia. Da quella giornata siamo tornate a casa con tante domande...
Food
Food
È sempre vero che le donne in cucina sono cuoche mentre gli uomini sono veri