EN
IT
Lifestyle
05 Febbraio 2016
Il Museo della Ceramica di Bassano
La piccola e pittoresca cittadina di Bassano del Grappa ai piedi del Monte da cui prende il nome, è famosa per il suo particolare ponte di legno "degli Alpini", per essere il principale luogo di produzione non solo del famoso alcolico "Grappa" (a cui è dedicato uno splendido Museo che abbiamo visitato qui), ma anche di splendide ceramiche. Anche se purtroppo molte delle aziende produttrici oggi sono chiuse, a mantenere viva la memoria di questa arte è il Museo della Ceramica a Palazzo Sturm, la meta del nostro reportage del venerdì.

Palazzo Sturm, splendida dimora settecentesca eretta a picco sul fiume Brenta, ospita 1200 pezzi circa della rinomata produzione locale, dai più antichi frammenti di ceramica graffita medievale ai pezzi più significativi della produzione moderna. Oggetti di uso quotidiano diventano arte nella mani dei famosi ceramisti veneti e seguire le teche del museo è una scoperta continua di preziosi dettagli nascosti nei piatti e nelle tazzine. Come se non bastasse questo spettacolo, la fitta decorazione di stucchi che orna alcuni ambienti del palazzo costituisce una delle più rilevanti decorazioni rococò del Veneto. Ora vi invitiamo a scorrere la gallery e a fare insieme a Luisa un tuffo nella tradizione e nello stile di quest'arte che tutto il mondo ci invidia.

DD

Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Il post di oggi della nostra contributor Francesca Belluomini di chicfb ci fa rivivere il mese appena trascorso: a pensarci bene, Novembre non ha solo lati negativi, no? Quando vivevo in Italia, novembre era il mese dei morti e dei santi, delle...
Lifestyle
Lifestyle
Oggi incontriamo Yorgo Stratouris che a 42 anni ha deciso di rimanere fedele a se stesso...e di diventare stilista.Oggi vive a Lima, in Perù. Città in cui si trova anche il suo atelier, dove disegna abiti maschili con il brand...
Lifestyle
Lifestyle
Giugno è iniziato e finito con i fuochi d'artificio. MIAMI FASHION WEEK. Come se la Funkshion Week del mese scorso non fosse stata sufficiente per una città dove l’industria della moda è ancora ad uno stadio embrionale, ne abbiamo avuto...