EN
IT
Lifestyle
04 Dicembre 2015
Giardino di Valsanzibio
Dicembre è iniziato, ma i nostri reportage nel verde non si lasciano fermare dal freddo. Oggi Luisa ci accompagna a Valsanzibio, una frazione del comune di Galzignano Terme a quindici chilometri a sud di Padova, e precisamente nel Giardino di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, un gioiello di natura e architettura barocca ai piedi dei Colli Euganei, considerata la Versailles veneta e tra i più pregevoli in Italia e al mondo. Il giardino storico di circa 80 mila metri quadrati contenenti 800 alberi di oltre 100 specie diverse, è un’opera ideata dall'architetto Luigi Bernini e rappresenta l'esempio più significativo di giardino simbolico del Seicento. Il significato dell'imponente struttura simboleggia il percorso spirituale che l'uomo deve compiere verso la purificazione e la salvezza, rafforzato anche dalla presenza proprio di un labirinto di bosso che si sviluppa per circa un chilometro e mezzo.
Simboli e suggestioni si alternano agli scherzi d’acqua, alle peschiere e alle fontane per accompagnarci attraverso una passeggiata magica, divertente e… Non vi sveliamo di più, sfogliate la gallery e visitatelo voi stessi!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Un pomeriggio della scorsa settimana sono stata invitata dalla mia amica Giulia a casa di Giada. L'occasione era adavvero speciale: la presentazione della collezione Ojour di Giorgia Caovilla che potete vedere con me seduta sul divano in una delle...
Lifestyle
Lifestyle
L'arrivo della nuova stagione vi dà spensieratezza e state progettando un "salto" dall'altra parte del mondo? Calma: lasciatevi guidare dalla nostra contributor Francesca di chicfb, vi porterà a Miami ma sarà un vero spasso. Bon voyage! La primavera mi ha sempre...
Lifestyle
Lifestyle
Ogni volta che Pietro Chilesotti invia in redazione il suo materiale fotografico, non vediamo l'ora di scoprire in quale nuova storia ci accompagnerà... Stavolta c'è pure lo zampino della mitologia greca; leggete insieme a noi? Nella tradizione greca la civetta...