EN
IT
Lifestyle
24 Ottobre 2014
Il sentiero del silenzio
Oggi la rubrica di stile vi fa entrare in punta di piedi nella Natura e nella Storia. Luisa ci accompagna sull'Altopiano di Asiago, in località Campomuletto, a 1600 mt di altezza, per una passeggiata davvero particolare ed emozionante; quella del Sentiero del Silenzio, una vera e propria Porta della Memoria che si snoda in un bosco di faggi e abeti davvero suggestivo. Il percorso di circa un' ora costituisce la traccia lungo la quale sono state posizionate 10 opere d'arte contemporanea in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Gli artisti hanno così voluto far riflettere sugli orrori della guerra e il valore della pace.
Guardate la gallery e immergetevi in questo luogo magico dove ci si può fermare e riflettere, almeno per un momento, su chi siamo stati, chi siamo e dove stiamo andando.

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Come nessun altro evento internazionale, la Milan Design Week offre informazioni e anticipazioni sulle tendenze del settore, ci sono stata per voi ed ecco ciò che mi ha ispirata di più! Milano sarà di nuovo il luogo d’incontro per architetti, interior...
Kids
Kids
Quando ero piccola, prima di andare a letto, la mia nonna mi aveva insegnato a recitare con lei le preghierine; un rito quasi magico che mi accompagnava prima del sonno e che la nonna dei miei bambini ha loro insegnato...
Kids
Kids
Quando nel panorama vicentino viene proposto qualcosa di speciale, DDmag è sempre in prima fila. Ecco perchè quest'anno abbiamo partecipato alla mostra mercato OPUS come media partner e con il nostro piccolo stand DDkids abbiamo voluto raccogliere fondi per il Team...