EN
IT
Design
17 Novembre 2017
Studio Lanaro
Il post di oggi è tutto dedicato ad una cara amica, ad una donna eccezionale che ho avuto il piacere di conoscere lungo il mio percorso lavorativo, l'architetto Paola Lanaro. Leggiamolo insieme!

Lo studio


L'Architetto Paola Lanaro si è laureata presso la facoltà di Architettura di Venezia nel 2003, con una tesi in progettazione architettonica concernente un intervento di arredo urbano all'interno della corte di Villa Ferramosca a Vicenza. Nel 2004 ha iniziato l´attività di progettazione come libera professionista. E' iscritta all'Ordine degli Architetti della Provincia di Vicenza sezione A, all'albo dei tecnici ANAB (Associazione Nazionale Bioarchitettura) e alla sezione Esperti Casa Clima di Bolzano. Si occupa di progetti inerenti sia al settore residenziale sia a quello commerciale. Ha acquisito ampia e pluriennale esperienza come docente di corsi di Interior Design, organizzati presso Istituti di Arredamento e Associazioni di categoria e rinnova, alla luce dell'esperienza e dell'incessante ricerca che la sostiene la sua proposta come docente presso Enti e Associazioni di categoria, siano essi rivolti ad appassionati o ad operatori del settore. Promuove altresì incontri ed eventi a tema, in luoghi attinenti, e visite guidate all'interno e in collaborazione con aziende e negozi interessati. E' ideatrice e curatrice dal 2015 del format "Un caffè con l'architetto Paola Lanaro e il Biocostruttore". Lo Studio Lanaro progetta nuovi corpi edilizi, recupera strutture e materiali preesistenti e predispone elementi di arredo su misura. Interviene ottimizzando i consumi energetici dell’involucro, utilizza le energie rinnovabili e cura la scelta di materiali naturali. Inoltre, individua insieme al cliente soluzioni progettuali volte a valorizzare l’interazione positiva tra i luoghi, le risorse ambientali e gli utenti finali. Integra nella progettazione elementi di arredo già usati, promuovendone la rigenerazione.
E' consulente tecnico per l'azienda Equilibrium srl, una startup innovativa che opera dal 2011 in ambito della bioedilizia con soluzioni per l’efficientamento energetico (con soluzioni efficaci, certificate e brevettate) per l’involucro di edifici nuovi ed esistenti ad elevata efficienza energetica, confort abitativo e salubrità.

Officina Eco-Chic

Lo Studio Lanaro sarà presente a Spazio Casa a Vicenza dal 24 al 26 Novembre e dall'1 al 3 di dicembre al Pad 7 Stand 104 settore Arredo. Lo spazio espositivo è concepito per una casa raffinatamente ecologica. Perchè chi ristruttura oggi spesso recupera vecchi arredi ed elementi architettonici esistenti. Eco-Chic, infatti, indica lo stile e il gusto di chi presta attenzione all’ambiente, ma anche alla tendenza, alla moda e all’eleganza, per giungere d una ristrutturazione che riqualifichi energeticamente l’involucro dell’edificio ed esteticamente i mobili. Ai visitatori saranno indicate soluzioni che potranno aiutare a vivere più in sintonia con lo spazio che abitano, valorizzando nel progetto la luce naturale, la buona qualità dell'aria interna, il comfort termico unito al controllo dell'umidità, la silenziosità e l'utilizzo di materiali naturali, con soluzioni che comprendono la bioedilizia, il relooking e l'arredo ecologico.


In collaborazione con Equilibrium srl, Tingitutto Shabby Decorlandia, Cooperativa Insieme, Carraro Gips, Grigiante Casa Bio, Zanolli ceramiche artistiche srl, Images snc e Tecnoproject.


I Servizi offerti dallo Studio Lanaro sono:
Self made project e work;
Home relooking;
Store staging;
Home staging;
Bioedilizia
Risparmio energetico
Case in legno e calce e canapa a basso consumo.

Arch.Paola Lanaro
https://www.facebook.com/Lanaro-Studio-di-progettazione-661545897310551/


Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Elisabetta del blog Dettagli Home Decor oggi ci porta nel nord Europa per sorprenderci ancora sulle bellezze dell’architettura nel mondo. Ne è un esempio un prestigioso studio di architettura danese che si è occupato della ristrutturazione di Vedbaek House, una...
Design
Design
“Madonne Lucane. Vestiti che profumano di incenso” è il titolo della mostra allestita nella chiesa consacrata del Purgatorio a Matera che ha visto, con l’installazione di 30 outfits di Alta Moda, lo stilista Michele Miglionico raccontare attraverso un percorso eclettico...
Lifestyle
Lifestyle
Se "avete la stoffa", leggete qui: Fondata da Piero ed Emanuele Castellini, C&C Milano nasce nel 1996 dalla fusione di due competenze diverse che affondano le loro radici da una parte nella tradizione architettonica, dall’altra in una solida tradizione tessile lombarda...