EN
IT
Design
28 Aprile 2017
Damien Hirts, tra finzione e realtà
Il nostro contributor Andrea oggi ci porta alla scoperta di un artista eccentrico, ma senza dubbio estremamente interessante. Leggiamo insieme!

Damien Hirts invade le sale di Palazzo Grassi e di Punta della Dogana con una serie di ritrovamenti ad hoc.
Il progetto dell'artista inglese, maestro dell'insinuare il dubbio nei suoi spettatori, colpisce ancora mescolando finzione e realtà.
Treasures from the Wreck of the Unbelievable, a cura di Elena Geuna, espone una serie di oggetti ritrovati nel 2008 al largo della costa orientale dell'Africa, rimasti sul fondare marino per oltre duemila anni.
Questo è il punto da cui l'artista inizia a costruire il suo mondo, affiancando alle opere recuperare, vengono presentati una serie di scatti dei ritrovamenti e un video a documentare e a supporto del lavoro di recupero.
Dal fondale del mare l'artista ha riportato alla luce, oltre a statue, busti ed altri elementi classici una serie di oggetti insoliti come statue raffiguranti topolino, robot, amazzoni e altri personaggi contemporanei arricchiti da molluschi e alghe a causa della presunta giacenza sul fondo dell'oceano.
Hirts mescola realtà e finzione come più gli è congeniale, alterando la realtà attraverso la costruzione di quella da lui immaginata.

Dove potete trovare Andrea:

Instagram: @untitledv_com

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Oggi incontriamo Yorgo Stratouris che a 42 anni ha deciso di rimanere fedele a se stesso...e di diventare stilista.Oggi vive a Lima, in Perù. Città in cui si trova anche il suo atelier, dove disegna abiti maschili con il brand...
Lifestyle
Lifestyle
Di ritorno da Nizza, la nostra Luisa si è fermata in un magnifico borgo medievale della bassa Provenza: con alle spalle le Alpi Meridionali e davanti agli occhi il Mediterraneo, il paesino di Saint Paul de Vence è un gioiello...
Food
Food
In cucina, come nella vita, l'unione fa la forza: se un uomo da solo ai fornelli può cambiare le regole del gioco, cosa può accadere quando ce ne sono ben due? Abbiamo voluto mettere alla prova Federico Poletti e Cristiano...