EN
IT
Design
18 Novembre 2015
Fabbricasei: passione per il recupero
In provincia di Vicenza, riutilizzare gli scarti raccolti qua e là dalla falegnameria del nonno è diventato un gioco da grandi: ogni giorno, Fabbricasei a Carrè cerca di ridare valore alla manualità, realizzando prodotti unici da materiali di scarto, donando un’anima al singolo pezzo, trasformandolo così da mero elemento d’arredo in un pezzo da “vivere” oltre che da utilizzare.

Presentateci Fabbricasei in sei parole che la rappresentano:

Passione, manualità, recupero, semplicità, ottimismo, cambiamento.


Ridare vita ad oggetti scartati sembra una moda diffusa: per voi cosa significa farlo ogni giorno in Fabbricasei?

Recuperare materiali di scarto e oggetti senza più un utilizzo e dar loro nuova vita è ciò che da senso al nostro lavoro e che più ci appaga. Pensiamo che in un sistema industriale ormai fuori controllo ridurre al minimo la produzione sia una piccola rivoluzione, un messaggio di cambiamento ma sopratutto un dovere.


Come riuscite a capire quando un vostro elemento d'arrendo e il suo futuro proprietario saranno davvero anime gemelle?

Capire quando un nostro pezzo e il suo futuro proprietario saranno anime gemelle è per noi molto facile: la maggior parte delle volte, chi compra un nostro pezzo viene in un qualche modo attratto da esso e se ne innamora quasi istantaneamente. Il nostro è un lavoro che deve essere capito, crediamo molto in quello che facciamo e ci credono anche le persone che comprano i nostri pezzi.


Una casa "da vivere" deve avere e non deve avere:

Una casa da vivere secondo noi deve avere uno stile classico e allo stesso tempo moderno, un connubio tra pezzi di design e pezzi artigianali, deve avere molti punti luce e molte piante, deve essere accogliente, sofisticata ma sopratutto deve raccontare qualcosa. L’ unica cosa che non deve essere presente in una casa da vivere è… la moquette!


Qual è il nome più bello di uno dei vostri attrezzi del mestiere. E perché?

Per quanto possa sembrare banale, il martello per noi ha un grande significato: da sempre viene definito il re dell’industria in un qualche modo è il simbolo del saper fare.

Ora sfogliate la gallery e entrate nella piccola grande rivoluzione del design Made in Fabbricasei.

DD




 
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Questo post è un invito a sentirsi “Turisti in casa propria”, e qui mi rivolgo a tutti i veneti che non anno ancora provato l’esperienza di un’escursione a bordo di un Burchiello. Da marzo a ottobre il gruppo "I Battelli...
Design
Design
Nulla succede per caso, nella vita si incontrano persone speciali per cui provi affetto vero e di cui scoprì un talento inaspettato, come la mia amica Eriko nata a Tokyo, ma ormai diventata anche un po' vicentina.Inizia a collaborare con...
Lifestyle
Lifestyle
Quando ci siamo imbattutte nelle foto del progetto "Kitchen Suspension" di Francesco Mattucci, ci siamo subito dette che al suo posto avremmo come minimo rotto tutte le uova, le tazzine e sporcato innumerevoli piani di lavoro. Sì perché ci vuole...