EN
IT
Design
10 Maggio 2012
Palazzina G
Sono passati più di due anni dall’inaugurazione di Palazzina G, il primo hotel realizzato da
Philippe Starck in Italia. Nel cuore della Venezia dell’arte, in un edificio cinquecentesco affacciato sul Canal Grande in cui sogno, poesia, romanticismo e tradizione sono stati rivisitati dalla genialità del poliedrico creativo francese dando vita ad una nuova filosofia di ospitalità.
Emanuele Garosci, l’ideatore di Palazzina G, che con Starck condivide il profondo amore per
Venezia e la sua cultura millenaria - fil rouge dell’intero progetto – ha immaginato, e creato, un
luogo unico; uno spazio in cui tradizione e sperimentazione, dimensione onirica e tecnologia
sorprendono l’ospite e lo trasportano in una Venezia storica, ma anche di avanguardia, nella
personalizzazione dei servizi offerti e nell’eccezionalità degli interni.

Palazzina G si sviluppa su 2.800 metri quadrati su tre piani in cui trovano posto 16 camere e 6 suite apartment, il PG’sClub Restaurant di ispirazione veneziana - inedita “cicchetteria” di lusso – e un bar, completamente avvolti nel mogano veneziano e caratterizzati da lunghi e scenografici tavoli
gioiello e una Krug Lounge (la seconda al mondo). .

Probabilmente avete letto di Palazzina G nelle più importanti testate della stampa italiana e internazionale che hanno contribuito a farlo diventare un punto di riferimento per importanti nomi dell’imprenditoria e del mondo dello spettacolo e hanno, infine, trasformato le sue serate e
appuntamenti mondani in “must be place” della Laguna.

Isabella


Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Il web è una fonte infinita di spunti interessanti per arredare casa in modo eco e low cost e il protagonista di questo post ne è un esempio. Le immagini della gallery appartengono ad una collezione design realizzata da Corvasce, azienda...
Kids
Kids
La settimana di Halloween è arrivata: questa festa mi piace moltissimo perché è uno di quei momenti in cui io e mio marito ci divertiamo a creare un ambiente divertente per stare con i nostri figli, coinvolgendoli in piccole progetti...
Kids
Kids
Quando ero piccola, prima di andare a letto, la mia nonna mi aveva insegnato a recitare con lei le preghierine; un rito quasi magico che mi accompagnava prima del sonno e che la nonna dei miei bambini ha loro insegnato...