EN
IT
Lifestyle
27 Giugno 2013
La bellezza secondo Martina
Inizia con oggi la collaborazione tra DDmag e Martina de Il mio angolo alchemico, blog che consiglia come preparare cosmetici e rimedi naturali con passaggi semplici e rigorosamente hand-made. Ma lasciamo la parola alla bellissima Martina Rodini:

Raccontaci un po' di te...


Volentieri! Sono Martina Rodini, ho 24 e vivo a Verona. Ho iniziato ad interessarmi agli ingredienti che compongono creme e cosmetici quando, da piccola, ho scoperto di avere la pelle molto sensibile: potevo utilizzare solo creme in vendita in alcune profumerie, ricche di sostanze chimiche come petrolati, siliconi e paraffine che mi seccavano molto la pelle e provocavano fastidiosi rossori. Allora mi sono messa a studiare in internet, su libri medici e consultando esperti in campo cosmetico per capire che cosa spalmavo sulla mia pelle ogni giorno e quali fossero gli ingredienti più dannosi e da evitare. La passione di realizzarli in casa, con le mie mani è nata così e i benefici sono moltissimi: è più conveniente, semplice e davvero divertente. In più so esattamente cosa metto sulla mia pelle e in base alle mie esigenze utilizzo diversi tipi di oli o altri principi attivi.


Cosa ci insegni a preparare oggi?

Vista la stagione estiva, ecco una ricetta ottima e molto semplice da realizzare: un gel doposole idratante, rinfrescante, cicatrizzante e rigenerante.

Ecco tutti gli ingredienti:
70gr di gel di aloe vera (in erboristeria);
30gr di olio di riso (oppure olio di oliva, girasole o mandorle dolci);
15 gocce olio essenziale di lavanda (in erboristeria);
15 gocce olio essenziale di menta o eucalipto (in erboristeria);

Pesiamo sulla bilancia il gel di aloe vera e la versiamo in un recipiente. Poi aggiungiamo l'olio e mescoliamo con cura per creare un composto ben miscelato. Fatto questo, continuiamo la preparazione prima con l'olio essenziale di lavanda, mescolando per circa un minuto, infine con l'olio essenziale di menta o eucalipto, continuando a mescolare. Se volete inserire il conservante, fatelo ora e mescolate. Ultimi passaggi: travasate nel contenitore finale e agitate sempre prima di applicarlo sul corpo.

Informazioni utili: PH è 5,5, si assorbe subito e rende la pelle morbida, vellutata e fresca, si conserva in frigorifero fino a 2 mesi.


Quali sono le proprietà degli oli di questa preparazione?


Gli oli idratano la nostra pelle e sono ricchi di vitamina E (prezioso antietà), gli oli essenziali di menta ed eucalipto danno una sensazione di freschezza. L'olio di lavanda è analgesico, antibatterico, antinfiammatorio, antisettico, calmante, cicatrizzante, tonico.


Trucco finale?


Utilizzate questo gel come prodotto post-depilazione: io lo faccio sempre e vi posso assicurare che è fantastico. Dovete provare.


Il video della ricetta.



Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Come avrete capito ci tengo particolarmente a dare i consigli più giusti all'interno della pagina wedding: un insieme di consigli utili per chi sta organizzando il giorno del proprio matrimonio. Negli scorsi post avete visto le bellissime torte nuziali realizzate...
Lifestyle
Lifestyle
Oggi è stata una giornata particolarmente attiva, sono andata a trovare Marco e Valentina Bicego nella loro azienda perché il futuro marito della mia amica, che si deve sposare, mi ha chiesto un consiglio per il regalo di...
Food
Food
Vi ho già parlato di Denota ma ci tengo a farlo di nuovo perché è proprio adesso, prima del Natale, che il suo mondo dà il meglio di sé. Ogni anno Antonella Segato sceglie le migliori specialità italiane ed internazionali...