EN
IT
Lifestyle
25 Novembre 2015
I dolci di Alice
Voi non ci crederete, ma forse abbiamo trovato una ragazza ancor più golosa di me e Luisa: è Alice Balossi, concorrente del reality Bake Off, blogger de I dolci di Alice e insegnante di pasticceria. Possiamo dire che tutto quel che tocca si trasforma in una cosa buonissima, anche questa intervista!

Alice ama preparare dolci. Cos’altro ti piace fare nella vita?

Oltre alla pasticceria amo la cucina in generale, a casa il buon cibo non manca mai. Sono anche un'appassionata di tutto ciò che è vintage: gli abiti, il make-up e le acconciature. Ballo il Rockabilly Jive e adoro il Burlesque.


La tua passione ti ha portato fino al programma “Bake off”: cosa ti ha insegnato quest’esperienza e qual è la tua prossima?

Partecipare a Bake off è stato molto impegnativo ed emozionante. È stato molto importante parteciparvi perché questa esperienza mi ha convinto a studiare per dedicarmi alla pasticceria. Adesso insegno pasticceria amatoriale, tengo dimostrazioni ma vorrei dedicarmi a questa attività a tempo pieno.


Chi è il tuo più grande fan? E qual è il suo dolce preferito?

Il mio più grande fan (e il mio più grande critico) è mio marito; mi aiuta, mi supporta e mi sprona a migliorarmi sempre di più. Il suo dolce preferito è il budino al dulce de leche, in onore alle sue origini argentine.


La pasticceria è un’arte molto delicata: hai una preparazione che proprio non ti riesce o che hai fatto molta fatica ad imparare? Hai qualche dritta per noi?

Credo che la maggior parte delle preparazioni diventa semplice se gli si dedica il tempo necessario e si affrontano i vari passaggi della ricetta con calma e metodicità. Il dolce che mi ha dato più filo da torcere sono i macaron: ho dovuto fare un sacco di prove prima di trovare la ricetta e il punto di cottura perfetto, cambia da forno a forno, dal livello di umidità dell'aria, dagli ingredienti utilizzati.


Ti sveliamo un segreto, siamo golosissime anche noi, soprattutto a colazione. Cosa ci prepareresti?

Mi piacciono molto tutte le crostate, adoro il contrasto tra il guscio croccante e il ripieno morbido. Un'altra categoria che mi piace molto sono i dolci per la colazione: i miei preferiti sono i plumcake perciò vi suggerisco una delle mie ultime ricette, il plumcake all'uva e olio d'oliva.

La giornata è proprio ideale per cimentarsi in una nuova ricetta: noi corriamo in cucina, e voi?
Grazie Alice,
DD
 
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
La nostra contributor Lorenza oggi incontra e ci racconta l’opera del fotografo padovano Aldo Sodoma, un “narratore di luce” come lo definisce lei stessa e come testimoniano le foto mozzafiato nella nostra gallery. Care amiche e cari amici di DDmag, oggi ci...
Design
Design
Il posto giusto al momento giusto, per rilassarsi e liberare la mente. Elisabetta ci porta in toscana!Villa Vergelle, una casa completamente ristrutturata nel 2012, che è possibile affittare per trascorrere le vacanze nella bellissima Toscana. Situata in una delle zone più...
Lifestyle
Lifestyle
Dicono che oggi la città sia sommersa dall’acqua alta: un motivo in più per visitarla virtualmente grazie a questo speciale post della nostra contributor Lorenza. Si è sempre dato per scontato che Venezia sia la città ideale per una...