EN
IT
Lifestyle
28 Giugno 2019
Hotel magici: Il Castello di Reschio, Umbria
"You will be hard pushed to find a more idyllic, perfect hideaway"
Harper's Bazaar

Cari amici e amiche, 
oggi voglio parlarvi del Castello di Reschio, meta ideale per chi è amante della natura e della tranquillità, senza rinunciare alla magia di un luogo antico e ricco d'arte.

Il Castello di Reschio è immerso nei vigneti umbri, al confine con la Toscana, risalente all'undicesimo secolo e di proprietà del conte Antonio Bolza e delle generazioni della sua famiglia che vi abitarono.
All'interno dell'enorme tenuta si trova Villa Arrighi, con più di 600 mq di superficie, 6 stanze da letto, sei bagni e una piscina circondata da ettari di vigneti.

In tutto il castello dispone di più di 1000 ettari di terreno, varie ville private e tra queste anche il famoso Hotel. All'ingresso di Villa Arrighi gli ospiti sono accolti da un grande patio di pietra con una fontana romanica che lascia intravedere le origini della villa.
All'esterno la tenuta appare austera, mantenendo l'aspetto medievale, mentre gli interni sono arredati in stile contemporaneo, con pavimenti di pietra e vetrate.

Siamo sicuri resterete affascinati come lo siamo stati noi. 
Vi lasciamo un po' di immagini prese dal loro Instagram.

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Il web è una fonte infinita di spunti interessanti per arredare casa in modo eco e low cost e il protagonista di questo post ne è un esempio. Le immagini della gallery appartengono ad una collezione design realizzata da Corvasce, azienda...
Kids
Kids
Carissime amiche, quando si hanno figli si sa bene quanto la parola "mamma" faccia molte volte rima con "praticità": gli spazi da gestire, i pranzi veloci da preparare, gli spostamenti quotidiani da organizzare... Il nostro mondo viene stravolto e spesso siamo...
Design
Design
Nel 2019 ricorrono i 500 anni dalla morte del genio del Rinascimento. Un anniversario importante per Milano, città legata a doppio filo alla sua figura.Milano celebra questa ricorrenza, e lo fa con un palinsesto di iniziative lungo nove mesi (maggio 2019 – gennaio 2020)...