EN
IT
Design
21 Dicembre 2018
Re.Use @Treviso
Re.Use - Scarti, oggetti, ecologia nell'arte contemporanea _ @Treviso

 Re.Use indaga dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri il ruolo degli oggetti d’uso comune e gli scarti; Valerio Dehò attraverso le differenti correnti artistiche da una panoramica, da Rotella a Burri, da Manzoni a Hirts, su questo topos ricorrente. La mostra si articola fra Ca’ dei Ricchi, la Sala Ipogea del Museo di Santa Caterina e il Museo Casa Robegan, rispettivamente con archi temporali differenti, dove gli oggetti d’uso comune diventa opere d’arte in seguito all'intervento dell'artista. La ricerca parte dal ready made e la decontestualizzazione dell'oggetto per arrivare ad una visione consapevole della contemporaneità legata all'eccesso e al non corretto utilizzo delle risorse con i progetto di The Cool Couple, Giovanni Borbin e Jonathan Monk.

Di Andrea Da Villa

Dove potete trovare Andrea:

Instagram: @untitledv_com

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
La nostra Lorenza ci porta a Lecce, in un B&B delizioso e ricco di dolce tradizione.Questa settimana voglio portarvi a conoscere un delizioso B&B nella splendida Lecce. Ve lo voglio presentare attraverso le foto e le parole di Roberta la...
Design
Design
Per rendere davvero unico l'ambiente più caldo della casa l'architetto Piera Morseletto non ha dubbi: legno, pelle, luce e colore sono gli "ingredienti" indispensabili per arredare con stile la propria cucina. Nella gallery da lei curata potete vedere diverse soluzioni di...
Design
Design
L'architetto Piera Morseletto ci parla ancora di design e ci fa una bella panoramica sulle carte da parati. "Oggi le carte da parati permettono di creare straordinarie soluzioni ad effetto decorativo, e grazie a sistemi innovativi si possono utilizzare in tutti gli...