EN
IT
Kids
14 Aprile 2015
Caramelle che passione
Carissime mamme,
alzi la mano chi di voi non ama le caramelle! Io non posso farne a meno, sono una vera passione fin da quando ero bambina tanto che il mio sogno era quello di aprire una fabbrica di caramelle oppure una ofelleria… Poi, come spesso succede, la mia vita ha preso altre strade, ma la golosità per questi piccoli concentrati di bontà è rimasta e l'ho trasmessa ai miei figli. Forse mi hanno addirittura superato, tanto che spesso devo frenarli: ne vanno davvero ghiotti!
Da qualche tempo questa passione ci unisce a tal punto che abbiamo imparato a fare le gelatine alla frutta in casa, pensando e sperando di realizzare una caramella un po' più sana (diminuendo lo zucchero) e senza tanti conservanti. Ecco per voi una delle ricette che seguo di solito per preparare le gelée. Non sono buonissime?

DD

Gelée alla frutta

ingredienti per per 12-15 caramelle
6 cucchiai di sciroppo del vostro gusto preferito (per me alla menta), oppure 50ml di succo di frutta (arancia, limone, ecc...)
100gr di zucchero
3 fogli di gelatina
zucchero semolato per decorare 
uno stampo in silicone per cioccolatini

Mettiamo a bagno la gelatina in acqua per 10 minuti. Intanto mescoliamo lo sciroppo (o il succo di frutta) con lo zucchero e portiamolo a bollore per un paio di minuti. Spegniamo la fiamma, strizziamo bene la gelatina dall'acqua di ammollo e tuffiamola nello sciroppo. Mescoliamo vigorosamente perché la gelatina si sciolga bene, quindi coliamo lo sciroppo nello stampo di silicone, con molta attenzione, riempiendo ogni formina fino a qualche millimetro al di sotto del bordo. Mettiamo in frigo per una notte. Il giorno dopo sformiamo le caramelle, facendo una leggera pressione sullo stampo e passiamole nello zucchero semolato che oltre a renderle più golose (se ce ne fosse ancora bisogno...) eviterà che si appiccichino tra di loro. Sistemiamo ogni gelée in un pirottino di carta e conserviamole in una scatola di latta... se ci riusciamo! Se non abbiamo lo stampo di silicone basterà foderare un contenitore quadrato o rettangolare con carta da forno, colare lo sciroppo e dopo il rassodamento in frigo ricavare le caramelle con l'aiuto delle formine per i biscotti ( le più piccole che abbiamo) o ancora più semplicemente  tagliarle con un coltello a quadrotti e passarli nello zucchero.

La ricetta è di www.laricettadellafelicita.com
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Ho partecipato ad una serata su invito per architetti, designer, costruttori, pubblicitari, esperti in arredamento e appassionati nella splendida cornice di Lanaro Arredamenti. L'occasione era la presentazione di NIB TOP 10, mostra su Paesaggismo e Architettura che fino a sabato sarà a Palazzo Cordellina. I concetti...
Lifestyle
Lifestyle
I protagonisti di oggi sono le boutique Zoe e Sear's di Bassano, due luoghi del cuore dove la leggenda del colpo di fulmine trova realtà, dove l'accoglienza e la gentilezza dei padroni di casa e i capi meravigliosi non ti...
Lifestyle
Lifestyle
Qualcuno di voi andrà a Porto Cervo durante le vacanze? non può perdersi il nuovo store estivo di Society! Bianco assoluto e una morbida parete color cielo, diventano la cornice ideale per la collezione mediterranean chic: i pesci, le righe...