EN
IT
Lifestyle
09 Settembre 2015
Monica Bianchessi: cucina è semplicità
In cucina ci sono molti elementi che possono contribuire alla perfetta realizzazione di un piatto: la qualità degli ingredienti, la bravura del cuoco (e della cuoca!), la combinazione inaspettata di sapori e cotture diverse... E poi c'è il sorriso, quello della nostra ospite di oggi che per Alice tv e in libreria consiglia ricette semplicemente squisite. Abbiamo intervistato per voi Monica Bianchessi:

Ciao Monica, abbiamo letto che la tua passione per la cucina è nata quando avevi otto anni: cosa ti piaceva mangiare e soprattutto cucinare?

Mi piacevano i pranzi della domenica. Le lasagne di mia madre erano una favola... E poi il pollo di nostra produzione con le patate e il cabaret pasticcini che mio padre portava a casa dopo la messa: una consuetudine rituale che mi ha coccolato per tutta l'infanzia. Per quanto mi riguarda, mi è sempre piaciuto preparare torte soffici e crostate, ma il mio pezzo forte era la torta marmorizzata per la merenda.


E ora che sei diventata grande?

E ora ho una passione per le colazioni! Non ho mai negato la mia passione per la parte più dolce della cucina, ma adoro cucinare le verdure in tutte le stagioni e modi, basta che siano sempre di stagione.


Oggi è più facile per i bambini e per gli adulti appassionarsi di cucina, in particolare grazie ai programmi TV e ai food blog: cosa ti colpisce di questa tendenza sempre in crescita? E come è cambiato il modo di comunicare il cibo?

Mi fa piacere che ci sia più consapevolezza in merito al cibo e alla tradizione culinaria italiana. Mi colpisce la competenza delle food blogger, brave e preparate. Penso che i media abbiano influito molto nella comunicazione e nella ricerca della qualità e non della quantità del cibo.


La qualità che preferisci in uno chef, in un ingrediente e in un nuovo ristorante che conosci per la prima volta:

La qualità che preferisco in uno chef è la genialità nella semplicità. Nell'ingrediente la freschezza: per parafrasare Slow Food, il cibo deve essere “buono, pulito e giusto”. Per quanto riguarda un ristorante, deve essere in grado di stupirmi il palato e non annoiarmi.


EXPO 2015: l'hai già visitato? Cosa ti ha colpito di più e cosa hai scoperto che proprio non conoscevi?

Sinceramente non ci sono ancora andata, conto di farlo dopo la stagione estiva. Finirò di lavorare a settembre... e ne approfitterò!


Noi continueremo a seguire il profumo delle tue crostate e dei tuoi splendidi piatti. Grazie Monica, a presto!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Un viaggio in Sudafrica è sinonimo di meraviglia e questo itinerario lo testimonia. Dalla città più bella dell'Africa subsahariana, Cape Town, percorrerete on the road la famosa Garden Route. Continua a leggere il nuovo articolo della nostra contributor Maura Vedù.Strana strada, la...
Lifestyle
Lifestyle
Le settimane della moda sono finite e con loro anche le fiere e le esposizioni dedicate alla moda bambino. Se ve le siete perse niente paura, la nostra contributor Simona del blog Fiammisday ci accompagna tra le novità più cool...
Design
Design
Come ogni mese, il nostro contributor Andrea ci porta alla scoperta di un posto magico e che fa parte della nostra tradizione, tutto da scoprire. Mani è un progetto ad opera di Italian Stories attraverso l'artigianato e le eccellenze sparse nella...